Anno nuovo, sedie nuove. Si potrebbe però non avere voglia di cambiare le proprie, perché magari sono ancora in buone condizioni, anche se potrebbero aver bisogno di un nuovo look. Vediamo dunque quali sono le possibili soluzioni e come rivestire le sedie presenti in casa.
Nuovi rivestimenti trasformano le sedie e sarà come averle nuove. Quando si valuta il budget necessario per rivestire le sedie bisogna considerare diversi fattori. Innanzitutto, il tessuto che si sceglie è determinante, ma lo è anche il numero di sedie da rivestire.
Alla scelta del tessuto bisogna prestare particolare attenzione. Il consiglio è quello di optare tessuti resistenti, che chiaramente dureranno di più, soprattutto se in casa ci sono dei bambini. I tessuti in acrilico o naturali con una miscela di poliestere, ad esempio, sono i più adatti. I tessuti in tinta unita poi sono più convenienti dei tessuti in fantasia, che tra l’altro con il tempo possono stancare.
Se quindi in casa ci sono dei bambini, il suggerimento è quello di scegliere tessuti resistenti e che magari hanno trattamenti antimacchia. L’ideale poi è optare per tinte unite.
Rivestire le sedie è consigliato nel caso in cui la struttura non sia particolarmente danneggiata, in questo caso infatti con un budget limitato sarà possibile rinnovare l’arredamento. Nel caso in cui invece i danni siano più importanti, è meglio prendere in considerazione l’acquisto di nuove sedie.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account