Commenti: 0
Arredare una cucina
Ikea

In cucina si passa sempre più tempo, sia nelle case di famiglie che in quelle di giovani coppie o single. Ecco perché questo ambiente deve essere accogliente e funzionale ma, allo stesso tempo, anche dotato di tutti i comfort che lo facciano stare al passo con i tempi e i nuovi bisogni domestici. Ecco qualche consiglio per creare una cucina moderna con i mobili di Ikea e senza spendere troppo.

Arredare una cucina
Ikea

La sfida dell’arredo è quella di decorare e, allo stesso tempo, rendere più funzionale uno spazio. Soprattutto in cucina, ma non solo, diventa fondamentale il ruolo delle mensole, che possono abbinarsi cromaticamente e fungere anche da spazio ideale dove riporre piante o vasi contenitori, come anche una macchina per il caffè. La mensola Mellosa costa solo 15 euro.

Arredare una cucina
Ikea

Spesso comfort abitativo fa rima con tecnologia. Ne è la prova questo piano cottura a induzione con cappa integrata Forderlactig (1.249 euro), per garantire il livello massimo di efficienza energetica. Questo piano cottura è perfetto per un’isola per cucina in un open space, ma è altrettanto adatto a una cucina lineare lungo la parete.

Arredare una cucina
Ikea

Chi non ha spazio a sufficienza per garantirsi un’isola in cucina può comunque guadagnare dello spazio aggiuntivo con un pratico carrello per avere tutto il necessario sempre a portata di mano. Il carrello Raskog costa 50 euro ed è perfetto per riporre accessori da cucina che usi ogni giorno o anche per trasportare cibi, bevande o utensili da mettere sul tavolo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account