Non per mettere ansia, ma siamo sempre più vicini al momento dell'apocalisse. Il Doomsday Clock segna sempre meno tempo mancante allo scattare dell'ora in cui il mondo andrà in pezzi a causa dell'uso sconsiderato che l'essere umano fa del proprio intelletto e della propria capacità tecnologica. Se nel 1972 a tale momento mancavano 12 minuti, nel 2023 mancano solo 90 secondi.
Dal 1947, il Bulletin of the Atomic Scientists tiene traccia degli eventi mondiali e valuta quanto siamo vicini a "distruggere il nostro mondo con tecnologie pericolose di nostra creazione". Originariamente incentrato sulla minaccia rappresentata dalle armi nucleari, l'ambito è stato successivamente ampliato per includere gli effetti del cambiamento climatico (considerati per la prima volta nel 2007).
La metafora dell'orologio dell'apocalisse viene utilizzata per "avvertire il pubblico" su quanto si pensa che siamo vicini allo scenario peggiore. Nel 1947, l'orologio è stato avviato a 7 minuti a mezzanotte - mezzanotte è il punto in cui è troppo tardi e il mondo viene distrutto. Questa valutazione è stata guidata principalmente dalla "prospettiva che gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica fossero diretti verso una corsa agli armamenti nucleari".
Nel 1953, questo era stato ridotto a soli due minuti, con la pubblicazione che proclamava, in modo piuttosto drammatico: "Le lancette dell'orologio del destino si sono mosse di nuovo. Solo qualche altra oscillazione del pendolo e, da Mosca a Chicago, esplosioni atomiche suonerà la mezzanotte per la civiltà occidentale." Sette anni dopo, però, l'orologio era tornato di nuovo a 7 minuti e le lancette non avrebbero dovuto ticchettare fino al 1953 fino al 2018.
Da allora, tuttavia, la situazione globale è apparentemente diventata ancora più grave. La valutazione per il 2022 ha mantenuto l'orologio nella stessa posizione minacciosa in cui si trovava dal 2020, a soli 100 secondi a mezzanotte. Ora, però, nel 2023, l'orologio ha segnato ancora di più, a soli 90 secondi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account