Le feste devono essere celebrate nel modo migliore e la Pasqua non fa eccezione. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di mettere insieme alcuni consigli utili per decorare e arredare la casa in occasione delle festività pasquali. Seguendo questi piccoli suggerimenti, sarà possibile abbellire stanze, cucine, uffici e soggiorni, rendendo questi ambienti più accoglienti, colorati e vivaci. L’ideale per questi giorni di festa.
Decorazione pasquale: 3 cose che non possono mancare
C’è chi prende questa festività più seriamente e altri a cui non importa molto, ma in ogni caso, non si dovrebbe perdere l’occasione per decorare la casa durante la Pasqua. È un modo per riunire bambini e adulti attorno a un tavolo pronti a dare libero sfogo alla propria immaginazione.
Non è sempre facile creare un’atmosfera di festa e molti sono quelli che si perdono tra dolci e leccornie, dimenticandosi facilmente dell’arredamento. Ecco perché abbiamo deciso di dare tre rapidi suggerimenti per decorare la propria abitazione durante la Pasqua:
Decora la casa con conigli, uova e tanto colore: non possono mancare gli oggetti decorativi che rispecchiano l’atmosfera familiare pasquale. Si può fare tutto in casa con materiale riciclato, dando nuova vita ad alcuni oggetti che magari si sono persi in deposito;
Piatti tipici pasquali: la tradizione è ricca di pietanze dedicate proprio a questa festività, si va dalla colomba alla torta pasqualina, dalle semplici uova al casatiello, passando per il classico e golosissimo uovo di cioccolato;
Fiori per la tavola di Pasqua: la settimana di Pasqua è sinonimo di rinnovamento per la casa, quindi ha senso decorare la tavola di Pasqua con dei fiori. Tulipani, narcisi, rose, gigli, margherite e azalee trasmetteranno un messaggio di pace tipico della stagione.
Ora che sai cosa non può mancare nell'arredamento pasquale, ti diamo qualche idea divertente per creare un’atmosfera semplice, ma accogliente.
Dipingere le uova di Pasqua con i bambini
Perché non trasformare la Pasqua in un’attività di svago per i bambini? Puoi, ad esempio, dipingere le uova di Pasqua.
Per fare questo, dovresti iniziare perforando le uova su entrambi i lati, con un piccolo oggetto appuntito, come un ago o uno spillo, e lasciarle svuotare. Con pochi colori, acqua, pennelli e adesivi si può dare alle uova di Pasqua una propria identità.
Usando i tipici colori primaverili a Pasqua
Accanto alla porta d’ingresso, sui tavoli o sui mobili, si può addobbare la casa con i tipici colori pasquali, molto diffusi anche in primavera.
I colori più usati durante la settimana di Pasqua sono solitamente il giallo, il rosa, il verde, il bianco, il beige, il lilla e un po’ di azzurro. Il verde, ad esempio, è il colore che simboleggia la freschezza, mentre il bianco simboleggia la purezza, spesso associato alla Pasqua.
Realizza un coniglietto pasquale in modo originale
Lo sapevi che è possibile realizzare un coniglietto pasquale con materiale riciclato? O anche con alcuni materiali che si hanno in casa? Con pochi fogli si può creare un simpatico coniglietto pasquale che renderà ogni angolo ancora più accattivante.
Con un rotolo di carta igienica, fogli A4 di diversi colori, forbici, colla bianca, matita e pennarello nero, si può realizzare velocemente un coniglietto pasquale. Basta disegnare le orecchie, il naso, gli occhi e le zampe del coniglio sui fogli di carta A4, poi ritagliarli e incollarli su un rotolo di carta igienica; una volta fatto ciò si possono disegnare dei baffi.
Per fare un coniglietto pasquale si possono usare anche delle uova. L’idea è quella di dipingere il coniglio in un uovo e finire con una specie di filo per modellare le orecchie.
Caccia all’uovo di Pasqua
Per rendere divertente la domenica di Pasqua si può giocare al gioco della caccia alle uova con i bambini. Si possono spargere uova, mandorle e cioccolatini in giro per la casa, invitando poi i bambini a scovarli.
Si possono utilizzare dei fogli di carta A4 per disegnare impronte di coniglio che fungeranno da indizi o diffondere alcune note enigmatiche con indovinelli e illustrazioni.
Decorazione della tavola della domenica di Pasqua
I cestini pasquali con muschio, uova e carote sono decorazioni tematiche, semplici e anche abbastanza economiche. Si possono accompagnare anche con delle candele dai toni primaverili e profumi.
È importante che tutte le decorazioni pasquali riflettano il buon umore e trasmettano buona energia alla famiglia. Non perdere altro tempo e mettiti al lavoro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account