Halfmoon Bay Cabin si trova sulla costa occidentale della British Columbia ed è un esempio di come l’architettura moderna possa integrarsi nell’ambiente naturale
Commenti: 0
Casa Canada
Ema Peter

Halfmoon Bay è una piccola comunità sulla costa occidentale della British Columbia, in Canada. È nota per il suo magnifico paesaggio naturale e per la sua atmosfera calma e rilassata. Questo luogo è popolare tra i turisti che desiderano godersi la natura, fare escursioni, esplorare la costa e osservare la fauna selvatica. Ci sono poi molte opportunità di vedere balene, delfini, leoni e uccelli marini. Halfmoon Bay vanta inoltre un ricco patrimonio culturale, tra gallerie d’arte e musei.

È in questo ambiente quasi paradisiaco che è stata costruita l’Halfmoon Bay Cabin, un esempio di architettura moderna e unica che si integra perfettamente nel suo ambiente naturale, il che la rende interessante per gli amanti dell’architettura, del design e della natura. Questa costruzione si trova tra gli alberi e si fonde con il paesaggio. Progettata da Patrick Warren di Frits de Vries Architects + Associates e suo marito Kevin Kaufman, la casa occupa 1.500 piedi quadrati.

Casa Canada
Ema Peter

Nonostante l’asprezza del luogo, è relativamente vicina alla città: in soli 40 minuti di traghetto si può raggiungere Vancouver. Il terreno di quasi mezzo ettaro in cui si trova la baita è stato accuratamente selezionato per le sue caratteristiche, che si adattano a ciò che si cercava: un luogo idilliaco e tranquillo.

Casa Canada
Ema Peter

La casa è definita da un ingresso coperto, un ampio spazio abitativo, un tetto ripido ed enormi finestre che vanno dal pavimento al soffitto creando una connessione tra interno ed esterno. La sua geometria, di particolare rilevanza, aiuta a massimizzare il calore solare.

Casa Canada
Ema Peter

Uno dei tratti più caratteristici è che si ispira alle architetture costiere americane degli Anni ‘70, come quelle che si trovano a Fire Island a New York e Sea Ranch nel nord della California. L’intento è quello di “evocare uno spirito di naturalezza, libertà sociale e comunità”, un luogo di ritrovo per gli amici. Oltre all’ispirazione newyorkese, la casa riprende anche elementi dei ryokan giapponesi con i quali aggiunge un tocco di naturalezza contemplativa e calma e lenta.

Casa Canada
Ema Peter

L’intera casa è rivestita in cedro nero. I telai delle finestre e le travi sono stati costruiti in abete Douglas. Entrambi i materiali sono stati scelti per la loro origine locale. La tavolozza cromatica concettuale si ispira alla baia della spiaggia: legni sbiancati dal sole e dal mare, granito grigio chiaro e ombre profonde tra gli alberi.

Casa Canada
Ema Peter
Casa Canada
Ema Peter


 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account