Se stai iniziando a decorare la tua casa da zero, sei nel bel mezzo di una ristrutturazione o vuoi semplicemente cambiare alcuni dettagli, prendi nota di alcuni consigli offerti dagli esperti di QeChic nella loro guida all'arredo del soggiorno.
Colori e texture, un ventaglio di opportunità
Tutti sanno che i colori influenzano lo stato emotivo. Pertanto, è essenziale comprendere l'effetto prodotto dalle diverse tonalità. Per questo, nella nuova guida per il soggiorno che gli esperti di QeChic hanno preparato, scoprirai in cosa consiste la temperatura colore.
Allo stesso modo, questa guida ti insegnerà a giocare con le trame e anche con le percezioni che generano. È importante sapere con quali sfumature ti senti identificato. I colori caldi come il giallo, l'arancione, il marrone o l'oro forniscono calore allo spazio e sono associati al fuoco e alla passione. Da parte loro, i colori freddi sono associati all'inverno, al freddo e al mare. Trasmettono sensazioni di serenità e tranquillità.
I materiali, origine del comfort
Esamina i diversi tipi di materiali nobili in cui possono essere realizzati i mobili del tuo soggiorno e scegli quello che ti offre le caratteristiche che stai cercando, come la resistenza o la trasparenza, tra molti altri esempi offerti dalla guida del soggiorno QeChic.
Stili, questione di personalità
A seconda di questa scelta, nel tuo soggiorno puoi creare diverse tipologie di ambienti. Attraverso questa guida conoscerai i diversi tipi di stili che puoi applicare e quale si adatta meglio al tuo ambiente.
Studia le tendenze
Un altro aspetto molto importante è quello di informarsi e studiare le tendenze, per capire a quale stile sei più affine, se vuoi aggiungere elementi audaci o naturali negli ambienti di casa. In questo modo sorprenderai anche i tuoi ospiti quando assisteranno ai diversi cambiamenti che hai saputo apportare in una stanza così apprezzata come il soggiorno.
Proporzioni e distribuzione, le potenzialità dello spazio
Guadagna metri nel tuo soggiorno con qualche piccolo accorgimento, i colori chiari e l'illuminazione naturale aumenta la percezione degli spazi, lo stesso vale per l'utilizzo di specchi. Capire qual il punto focale può aiutarti a definire lo spazio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account