Fare una breve vacanza a Milano è un'ottima idea. Ecco cosa visitare nel bellissimo capoluogo lombardo.
cosa vedere a milano
Milano Unsplash

Milano, nota in tutto il mondo per la moda e il design, è una città che non delude mai. Che tu sia un appassionato d'arte, un amante dello shopping o un amante della gastronomia in cerca di nuove esperienze culinarie, Milano ha qualcosa per te. Trattandosi di una città con una lunga storia alle spalle ma, allo stesso tempo, pienamente proiettata nel futuro, non sarà infrequente vedere antico e moderno che si mescolano alla perfezione. Inoltre Milano è una città in continua evoluzione: ciò significa che potrebbe essere molto diversa dai propri ricordi. Scopriamo, quindi, cosa vedere a Milano per rimanere ancora una volta sorpresi.

Cosa vedere a Milano in un giorno

cosa vedere a milano
Unsplash

Milano è molto grande e la visita di un giorno permette solo di avere una visione parziale della città, tuttavia è comunque possibile scoprire tutti i punti di interesse del centro e iniziare a orientarsi nel capoluogo lombardo. Tra le 10 cose da vedere a Milano in un giorno:

  • Piazza del Duomo, dove avrai l'opportunità di ammirare la magnifica architettura gotica del Duomo di Milano, uno dei simboli iconici della città.
  • Galleria Vittorio Emanuele II, dove ti troverai immerso in un'atmosfera di eleganza e lusso. Questo splendido “centro commerciale” del XIX secolo, con i suoi negozi di alta moda e i suoi ristoranti raffinati, è un vero e proprio tempio dello shopping e della gastronomia.
  • Teatro alla Scala, uno dei teatri d'opera più famosi al mondo. Anche se non hai intenzione di assistere a uno spettacolo, vale la pena di fare una visita al suo museo per scoprire la sua ricca storia.
  • Via Montenapoleone: la via dello shopping di lusso per antonomasia.
  • Piazza San Babila: luogo sempre vivace situato nel centro della città.
  • Castello Sforzesco, un'imponente fortezza che ospita diversi musei e collezioni d'arte.
  • Nei pressi del castello, troverai il Parco Sempione, il luogo perfetto per una pausa rilassante.
  • Pinacoteca di Brera: palazzo storico in cui sono contenuti capolavori dell’arte italiana.
  • Concludi la tua giornata visitando il quartiere di Brera, noto per le sue strade pittoresche, i suoi negozi di design. Questo quartiere artistico è l'ideale per una passeggiata serale, magari con una sosta in uno dei suoi accoglienti caffè o ristoranti.

Se invece sei in attesa di una coincidenza di un treno o dell’aereo e hai solo poche ore per visitare la città, il nostro consiglio sulle cose da vedere a Milano in mezza giornata è quello di dirigersi in zona Duomo e farsi tentare dalle eleganti strade che circondano la basilica simbolo della città.

Cosa vedere a Milano in due giorni

cosa vedere a milano
Unsplash

Se hai la possibilità di pernottare a Milano una notte, sicuramente puoi includere nel tuo itinerario altri luoghi interessanti. Alla lista dovrai quindi aggiungere:

  • Quartiere Isola: Questo quartiere, una volta popolare e operaio, si è trasformato in uno dei luoghi più alla moda di Milano. Pieno di locali, ristoranti e negozi di design, è il luogo ideale per una passeggiata.
  • Piazza Gae Aulenti: al limite del quartiere ospita il famoso Bosco Verticale.
  • Museo del 900: si trova in Piazza Duomo e ospita una bellissima collezione di opere contemporanee.
  • Cimitero Monumentale: nonostante sia un cimitero, è uno dei luoghi più affascinanti della città. Qui troverai una vera e propria galleria d'arte, con monumenti e sculture di grande valore artistico. Si tratta di una buona idea se cerchi cosa vedere a Milano all’aperto.
  • Navigli: corsi d’acqua che attraversano la città, la zona dei Navigli è conosciuta per il suo aspetto che non conosce il passare del tempo. Se cerchi cosa vedere a Milano gratis, non ti resta che far un giro ai Navigli.

Cosa vedere a Milano in 3 giorni

cosa vedere a milano
Unsplash

Il terzo giorno permette di aggiungere alcuni elementi fondamentali per comprendere al meglio la ricchezza culturale di questa città. Infatti è possibile visitare musei e luoghi all’avanguardia per fare un’esperienza immersiva nel domani. Tra i luoghi da non perdere:

  • Fondazione Prada: un istituto dedicato all'arte contemporanea e alla cultura, situato in un ex distilleria ristrutturata.
  • Museo Armani: questo spazio espositivo, dedicato al famoso stilista italiano, ti permetterà di immergerti nel mondo della moda e di scoprire le collezioni che hanno fatto la storia del brand.
  • MUDEC: una fabbrica restaurata e convertita in un museo di arte contemporanea.
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie: dove è presente la famosissima “Ultima Cena” di Leonardo da Vinci.
  • Orto Botanico di Brera: per rilassarsi nel verde fra piante e alberi rari.

Cose particolari da vedere a Milano

cosa vedere a milano
Unsplash

Sei pronto a scoprire i punti di interesse poco conosciuti di Milano? Questa città non finisce mai di stupire, grazie alla sua ricchezza di luoghi nascosti e tesori sconosciuti.

Un esempio è la Chiesa di San Bernardino alle Ossa, un luogo di culto unico nel suo genere. Ciò che la rende speciale è l'ossario, una stanza decorata interamente con ossa umane. Nonostante possa sembrare macabro, questo luogo affascina per la sua atmosfera misteriosa e la sua storia affascinante.

Un altro luogo poco conosciuto ma assolutamente degno di nota è La Casa degli Atellani. Questa dimora storica, situata nel cuore di Milano, ospita un vero e proprio gioiello: il vigneto di Leonardo da Vinci. Sì, hai capito bene, il grande genio rinascimentale aveva un vigneto proprio qui, a Milano.

Visitare Milano con ragazzi: dove andare?

cosa vedere a milano
Unsplash

Visitare Milano con bambini e ragazzi può essere un'esperienza entusiasmante e ricca di scoperte. La città offre una vasta gamma di attrazioni e attività adatte ai più piccoli. Un luogo che sicuramente affascinerà i bambini è l'Aquario Civico di Milano, dove potranno ammirare una varietà di specie marine in un ambiente sicuro e stimolante.

Per i piccoli amanti della scienza, non si può perdere una visita al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci". Questo museo offre numerose mostre interattive che renderanno l'apprendimento un'esperienza divertente e coinvolgente. Infine per tutti gli amanti del calcio è imperdibile una visita allo Stadio San Siro, denominato, non casualmente, “la scala del calcio”.

Ovviamente a Milano, ogni giorno, ci sono nuove mostre, fiere e cose da visitare. Il consiglio è quindi quello di cercare su Internet “cosa vedere a Milano oggi” prima di partire, in modo da essere sempre aggiornati sulle novità.

Vivere a Milano

cosa vedere a milano
Unsplash

Milano è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Le sue mille attrazioni e le opportunità lavorative la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Milano e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi: