Chiunque sogni una fuga in una delle città più famose d'Europa forse dovrebbe pensarci due volte e riflettere con attenzione. Questi luoghi, infatti, potrebbero essere sovraffollati di turisti. Il portale Holidu ha stilato la classifica delle città più amate d'Europa, invitando i turisti a scegliere altri periodi per visitarle senza perderne le bellezze.
La Top 5 delle città europee più popolari tra i turisti
Dubrovnik, Croazia - 36 turisti per abitante
C'era da aspettarselo: Dubrovnik è la città turistica più frequentata d'Europa. Nota per i suoi splendidi tetti arancioni e per la sua presenza nell'acclamata serie Game of Thrones, Dubrovnik conta 36 turisti per ogni abitante. Avendo una popolazione relativamente piccola, Dubrovnik ha un grande flusso di turisti durante i mesi estivi, specialmente nei mesi di luglio e agosto. Il miglior consiglio è di visitarla all'inizio di maggio o da metà settembre a metà ottobre per evitare la folla. A settembre, nonostante ci siano molti meno turisti, ci sono ancora alcuni eventi che richiamano visitatori da tutto il mondo, come l'International Late Summer Music Festival.
Venezia, Italia - 21 turisti per abitante
Al secondo posto c'è Venezia, con i suoi vicoli e ponti. Vista la sua particolarità, è abbastanza comprensibile che sia molto affollata. E Venezia ha un rapporto complicato con il turismo eccessivo. Le infrastrutture sono spesso messe a dura prova dai turisti, soprattutto quelli delle navi da crociera che si fermano solo poche ore e non offrono un reale vantaggio economico alla città. Nell'agosto 2021 Venezia ha addirittura vietato alle navi da crociera di transitare per il centro storico e si parla della possibilità di introdurre un biglietto d'ingresso in città. Il periodo migliore per visitarla va da settembre a novembre e il consiglio è di soggiornarvi almeno 2 o 3 notti.
Bruges, Belgio - 21 turisti per abitante
Al terzo posto troviamo Bruges e la sua meravigliosa architettura medievale. Bruges è una piccola città con una grande reputazione: conta 21 turisti per abitante e attira folle particolarmente grandi da fine maggio per gran parte dell'estate. I turisti accorrono per ammirare la splendida architettura e i pittoreschi canali. Inoltre, essendo Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, è una città assolutamente da visitare. Ma, con 21 turisti per abitante, vi consigliamo di andarci in primavera e in autunno per evitare la folla.
Rodi, Grecia - 21 turisti per abitante
La tappa successiva della classifica è Rodi, in Grecia, la più grande delle isole del Dodecaneso. Rodi è conosciuta per le sue antiche rovine e le bellissime località balneari, ed è facile capire perché ha 21 turisti pro capite. Con strade e palazzi medievali, Rodi offre storia e meravigliose spiagge nello stesso luogo. Consigliamo vivamente di visitarla tra aprile e maggio per evitare l'alta stagione turistica, la folla e i prezzi elevati.
Reykjavik, Islanda - 16 turisti per abitante
Con 16 turisti per abitante, Reykjavik occupa il 5° posto della classifica. Conosciuta per la sua natura pittoresca e i paesaggi aspri, l'Islanda vanta cascate mozzafiato, lagune blu e vulcani attivi. Reykjavik è nota per la sua vivace vita notturna e i festival musicali. L'alta stagione per l'Islanda è durante i mesi estivi, tra giugno e agosto. Questo è il periodo in cui il clima è più mite e la luce diurna è maggiore. Maggio e settembre sono i mesi ideali per chi cerca una vacanza più tranquilla.
Il resto delle città nella Top 10 tra le più affollate di turisti
6. Firenze, Italia - 13 turisti per abitante
7. Heraklion, Grecia - 13 turisti per abitante
8. Amsterdam, Paesi Bassi - 12turisti per abitante
9. Dublino, Irlanda - 11 turisti per abitante
10. Tallinn, Estonia - 10 turisti per abitante
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account