Il Lago di Garda è un luogo ricco di sorprese. Se è la tua prima vacanza in questa zona, ecco alcuni consigli utili.
lago di garda cosa vedere
Unsplash

Il Lago di Garda è un paradiso naturale che offre paesaggi mozzafiato, borghi pittoreschi e una vasta gamma di attività all'aria aperta. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di storia o semplicemente in cerca di un luogo dove rilassarti, il Lago di Garda ha qualcosa da offrire a tutti. Naturalmente, a meno che tu non abbia diversi giorni a disposizione, è importante ottimizzare il tempo e scegliere itinerari ben studiati. Considera solamente che il lago si sviluppa a cavallo di ben tre regioni. Scopri, allora, cosa vedere al Lago di Garda in uno o più giorni.

Cosa vedere al Lago di Garda in un giorno

lago di garda cosa vedere
Pixabay

Se hai solo un giorno a disposizione, magari per una gita fuori porta, potresti considerare di vedere i luoghi più belli del lago. Uno dei luoghi più belli da vedere sul Lago di Garda è sicuramente Sirmione. Questa affascinante cittadina è famosa per le sue acque termali, il suo castello scaligero e le rovine romane di una villa conosciuta come Grotte di Catullo.

Non meno affascinante è Malcesine, situata sulla parte del lago che si trova in Veneto. Qui potrai visitare il Castello Scaligero, godere di una vista panoramica sul lago dalla funivia del Monte Baldo o passeggiare lungo le pittoresche stradine del centro storico.

Infine, non puoi perderti Riva del Garda, situata all'estremità settentrionale del lago. Questa città offre una combinazione unica di storia, natura e sport. Puoi esplorare la fortezza, fare un'escursione sulle montagne circostanti o provare uno dei tanti sport acquatici disponibili.

Cosa vedere sul Lago di Garda in due giorni

lago di garda cosa vedere
Unsplash

Avendo anche un ulteriore giorno a disposizione, potresti allargare la tua visita in direzione ovest o est e ammirare anche località meno famose ma di ineguagliabile bellezza.

  • Uno dei luoghi da non perdere Riva del Garda, conosciuta per i suoi paesaggi, ideali per gli amanti del trekking. Non c’è infatti miglior modo per scoprire il lago che vederlo dall’alto.
  • Non dimenticare di visitare anche Desenzano del Garda, famosa per la sua vita notturna vivace e i suoi ristoranti di alta qualità. Inoltre, se sei un appassionato di storia, ti consigliamo di visitare l'antica villa romana situata in questa città.
  • Se sei appassionato di letteratura, potrebbe piacerti molto visitare il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, ovvero la residenza di Gabriele D’Annunzio.
  • Infine, per una vista davvero mozzafiato, prendi la funivia che sale fino al monte Baldo. Da qui, potrai ammirare il lago in tutta la sua bellezza.

Cosa fare al Lago di Garda: tutte le attività

lago di garda cosa vedere
Pixabay

La visita al Lago di Garda non può essere solo “passiva”. Sono infatti tantissime le attività da fare intorno alle sue sponde e spaziano dagli sport all’aria aperta, alla navigazione del lago, fino ad esperienze enogastronomiche di prima qualità. Se hai qualche giorno in più da dedicare a esperienze indimenticabili, è assolutamente consigliato:

  • Noleggiare una bici e percorrere le rive del lago. Per i ciclisti, infatti, le opportunità sono molte ma il percorso più caratteristico si trova senza dubbio a Limone sul Garda, che vanta ben 2,5 chilometri di pista ciclabile con vista.
  • Navigare il lago in barca o in motoscafo: l’estensione del Lago di Garda è incredibile, quindi non c’è alcun modo migliore di ammirare i borghi se non dall’acqua.
  • Rinfrescarsi con un bagno nel lago. In molte località sono presenti spiagge o lidi, in modo da potersi godere le fresche acque del lago. Sirmione è probabilmente la località più conosciuta, ma anche Desenzano e Manerba del Garda vantano belle spiagge.

Cosa vedere al Lago di Garda con i bambini

lago di garda cosa vedere
Lago di Garda Unsplash

Andare al Lago di Garda con la famiglia è un’idea meravigliosa. I più piccoli si lasceranno senza dubbio incantare dai bellissimi panorami e dalle attività naturalistica proposte. In aggiunta a ciò, c’è anche una grandissima offerta turistica dedicata alle famiglie con molte attività istruttive e divertenti da fare. Fra queste:

  • Parco Divertimenti Gardaland: attrazione molto conosciuta, ha attività e giochi per i bambini di ogni età e per gli appassionati di attrazioni adrenaliniche.
  • Parco delle Cascate del Varone: un percorso incredibile scavato fra le rocce. Qui si alternano cascate e sentieri per scoprire la natura da un punto di vista inedito.
  • Canale di Tenno: un borgo medievale così ben conservato che sembra uscire dalle favole, incanterà sicuramente i più piccoli.

Cosa vedere al Lago di Garda in moto

lago di garda cosa vedere
Unsplash

Trattandosi di un territorio molto esteso, il Lago di Garda è una sorta di paradiso per i motociclisti. Il giro completo conta circa 250 km e – di conseguenza – può essere fatto solo in più giorni. Il punto di partenza ideale è Desenzano, sul versante bresciano del lago. Ciò che però non si può perdere è la Strada della Forra: un percorso stretto e panoramico che inizia da Pieve e scende verso il lago, regalando vedute indimenticabili.

Vivere al Lago di Garda

Il Lago di Garda è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e i paesaggi mozzafiato la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire dove vivere al Lago di Garda e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi: