Per una vita calma, ma comunque ricca di servizi, Vercelli potrebbe essere la città che fa al caso tuo.
Commenti: 0
vivere a vercelli
Vercelli Wikimedia commons

Situata nel cuore del Piemonte, Vercelli vanta un ricco patrimonio storico e culturale, oltre a una qualità della vita eccellente. La quotidianità a Vercelli può essere descritta come un mix di tranquillità e vivacità. La città, pur conservando un'atmosfera rilassata tipica delle località meno caotiche, offre molte opportunità per l'intrattenimento e l'arricchimento culturale. Vivere a Vercelli potrebbe quindi essere la scelta ideale se stai pensando di stabilirti in Piemonte.

Come si vive a Vercelli: esperienze e opinioni

vivere a vercelli
Goldmund100, CC BY-SA 3.0

Uno dei punti di forza di Vercelli è sicuramente la sua posizione geografica. Situata in Piemonte, a un’ora di macchina dal Monte Rosa, è ben collegata con le principali città del nord Italia, rendendo i viaggi e gli spostamenti agevoli. Inoltre, la presenza di numerose aree verdi e spazi aperti contribuisce a creare un ambiente piacevole e rilassante.

Le opinioni di chi vive a Vercelli sono generalmente positive. Molti apprezzano la qualità dei servizi offerti, come l'efficienza del sistema sanitario e scolastico. La città è anche apprezzata per la sua ricca offerta culturale. Con un patrimonio storico che risale all'epoca romana, Vercelli offre molte opportunità per immergersi nella storia e nell'arte.

Non mancano, inoltre, le occasioni di svago e divertimento. La città ospita numerosi eventi durante l'anno, tra cui concerti, mostre e sagre, che contribuiscono a creare un vivace calendario di eventi. Infine, vivere a Vercelli significa anche godere di una buona qualità della vita. Il costo della vita è generalmente inferiore rispetto alle grandi città, pur mantenendo un alto standard di servizi.

Dove vivere a Vercelli: migliori quartieri

vivere a vercelli
Goldmund100, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Se stai pensando di trasferirti a Vercelli, la scelta del quartiere è un aspetto fondamentale da considerare. La città offre una varietà di quartieri, ognuno con le sue peculiarità e caratteristiche.

Centro città

Tra i quartieri più popolari e ricercati, troviamo sicuramente il centro città che si sviluppa intorno a Piazza Cavour. Si parla di un’area molto vivibile, ampiamente camminabile e, soprattutto ricco di servizi essenziali come negozi, ristoranti e parchi. Inoltre ai confini del centro città è anche presente la stazione, che collega la città ad altri centri di Piemonte e Lombardia. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Semicentro

Per chi cerca una vita più tranquilla, ma senza scendere a compromessi con la presenza di servizi essenziali, il Semicentro è la zona ideale. A ridosso del fiume Sesia, quest’area residenziale ha tutto ciò che serve per vivere da lavoratore o con famiglia. Supermercati, scuole e parchi renderanno la quotidianità più semplice e tranquilla. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Quanto costa vivere a Vercelli?

vivere a vercelli
Zzzx, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Vercelli è particolarmente conveniente anche dal punto di vista economico. In linea di massima i prezzi delle abitazioni sono più bassi rispetto ad altre città della zona, rendendo conveniente stabilire qui la propria residenza. Inoltre, trovandosi al centro di un crocevia di autostrade, il collegamento con altre città del circondario è molto semplice.

Prezzi a confronto: Vercelli e Novara

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Vercelli era di 968 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Vercelli puoi consultare il seguente link:

Vivere a Vercelli o Novara

Vista la vicinanza con Novara e i collegamenti stradali fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare fra i due capoluoghi. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account