Dopo un turbolento 2022, Netflix sembra finalmente essersi ripresa in termini di aggiunte di abbonati nella prima metà del 2023. Mentre il primo trimestre ha mostrato solo una crescita moderata di 1,8 milioni di nuovi abbonati netti paganti, fatto attribuibile a una diminuzione netta nei paesi dell'America Latina, probabilmente legata al nuovo modello di condivisione di account a pagamento lanciato in cinque paesi della regione, il servizio di streaming ha aggiunto 5,9 milioni di abbonamenti pagati tra marzo e luglio.
La condivisione a pagamento, fonte di controversie nei mesi precedenti i test di prova in alcuni mercati selezionati, sembra essere stata accolta positivamente, con addebiti aggiuntivi per un massimo di due utenti dell'account non residenti nello stesso nucleo familiare del titolare dell'account, richiesti ora in oltre 100 paesi secondo le dichiarazioni dell'azienda. Anche se il servizio di streaming non ha rilasciato cifre concrete, la lettera attuale agli azionisti menziona una "salutare conversione delle famiglie che avevano preso in prestito l'account, in membri paganti a pieno titolo di Netflix", il che spiega in parte l'aumento di nuovi abbonati paganti in ogni mercato. Mentre i mercati dell'America Latina, degli Stati Uniti e del Canada e dell'Asia-Pacifico hanno aggiunto tra 1,1 e 1,2 milioni di nuovi abbonati, la regione EMEA è stata quella con la crescita più significativa, con 2,4 milioni di nuovi abbonamenti pagati netti. Complessivamente, Netflix vanta ora 238 milioni di abbonati in tutto il mondo.
Con la condivisione a pagamento lanciata in quasi tutti i mercati e tutti i segnali che puntano a uno sviluppo positivo per il resto dell'anno, l'azienda è ottimista nelle previsioni per il terzo trimestre del 2023. Si prevede un aumento del 7% del fatturato rispetto all'anno precedente, mentre il numero di abbonati dovrebbe aumentare di circa la stessa quantità registrata nel secondo trimestre del 2023. Tuttavia, poiché i ricavi non hanno raggiunto le aspettative degli analisti nel trimestre precedente, le azioni di Netflix hanno perso fino al 9% del loro valore nelle contrattazioni after-hours ieri.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account