È impossibile portare la luna sulla terra, ma non comprarne una piccola parte. Questo non è lo slogan di Moon States, ma potrebbe esserlo, visto che questa società nordamericana, guidata da Dennis M. Hope, vende piccole porzioni di 0,4 ettari della luna per 34 dollari. Tom Cruise, Nicole Kidman o John Travolta, e anche due ex presidenti degli Stati Uniti sono già comproprietari della luna, e per il prezzo è alla portata di quasi tutti
Ma da dove viene tutta questa apparente follia? Outer Space Treaty del 1967 proibisce a qualsiasi Paese di rivendicare la sovranità di qualsiasi corpo celeste. Questo accordo, promosso da USA e URSS nel bel mezzo della corsa allo spazio, è stato firmato da 113 paesi dalla sua ratifica. Tuttavia, questo documento non parla di privati che rivendicano la proprietà della Luna, qualcosa che Dennis M. Hope ha approfittato negli anni '80.
L'uomo inviò una lettera alle Nazioni Unite, annunciando di di essere il proprietario della Luna e di 9 pianeti e che intendeva spartirne la superficie e venderla. Da allora, è ciò a cui si è dedicato. La vendita di terreni sulla Luna gli ha portato un profitto di 9 milioni di euro, secondo una stima del proprio Hope. Considerando che vende 0,4 ettari per 34 euro, la vendita dell'intera superficie lunare gli porterebbe nelle tasche 32.774 milioni di dollari.
La sua azienda, Moon States, ha 6 milioni di clienti, tra cui ci sono Tom Cruise, Nicole Kidman o John Travolta, e anche due ex presidenti degli Stati Uniti, sempre secondo racconta Hope.
Per la gestione di questi territori e delle sue risorse, Hope ha istituito un'istituzione a cui partecipano gli stessi proprietari, che ha chiamato il Governo Galattico, che dispone di una propria costituzione e bandiera, oltre che la sua moneta.
Tuttavia, a dire il vero, non esiste alcun supporto legale all'iniziativa di Hope quindi gli atti di vendita degli appezzamenti della Luna non sono validi. ABC riferisce "che è una truffa, perché la Luna e gli altri corpi celesti non sono suscettibili di acquisizione", ma nel fondo 34 euro valgono di più dell'illusione di pensare di essere, in parte, i proprietari della luna?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account