Meta di vacanza apprezzatissima, Gallipoli sa incantare grazie alla sua storia millenaria e le spiagge con mare cristallino.
Commenti: 0
cosa vedere a gallipoli
Pixabay

Gallipoli è una meta imperdibile per chiunque decida di visitare la Puglia. Conosciuta anche come la "Città Bella", Gallipoli vanta una storia ricca e affascinante, un centro storico pittoresco e spiagge dorate che si estendono a perdita d'occhio. Dalle chiese storiche ai musei, dai mercati locali ai ristoranti di pesce, ogni angolo di Gallipoli ha qualcosa di unico da offrire. Se stai programmando un viaggio in Salento, ecco cosa vedere a Gallipoli.

Per cosa è famosa Gallipoli?

La città ha radici che risalgono all'epoca della Magna Grecia, e il suo nome stesso deriva dal greco "Kallipolis", che significa, per l’appunto, "città bella". Le tracce di questa storia antica sono visibili in ogni angolo del centro storico.

Ma Gallipoli non è solo storia. La città è anche famosa per le sue spiagge dorate e le acque cristalline del Mar Ionio. La Spiaggia della Purità, situata proprio nel cuore del centro storico, è una delle più amate dai turisti e dai locali. Inoltre, Gallipoli è conosciuta per la sua frenetica vita notturna. I numerosi bar, discoteche e ristoranti lungo la costa offrono un'ampia varietà di opzioni per divertirsi fino all'alba.

cosa vedere a gallipoli
Gallipoli Pixabay

Cosa vedere al centro storico di Gallipoli in mezza giornata

Una delle prime cose da vedere è la Cattedrale di Sant'Agata, un capolavoro del barocco salentino con la sua facciata ornata e l'interno riccamente decorato. Non lontano da lì, troverai il Castello di Gallipoli, una fortezza imponente che domina il mare. Questa struttura storica ospita mostre d'arte e offre una vista panoramica sulla città e sul mare circostante.

Perditi nelle stradine del centro, scoprirai angoli pittoreschi e negozi di artigianato locale. Non dimenticare di fare una passeggiata lungo le mura della città, da cui potrai ammirare un tramonto indimenticabile sul mare. Infine, assicurati di visitare il Museo Civico di Gallipoli, dove potrai approfondire la storia e la cultura della città. Questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, opere d'arte e documenti storici.

cosa vedere a gallipoli
Pixabay

Spiagge a Gallipoli: dove andare

Se sei a Gallipoli per il mare, avrai l’imbarazzo della scelta. Sono molte le spiagge dove poter fare un bagno rilassante in un’acqua pulita. Fra queste:

  • Spiaggia di Baia Verde, a pochi chilometri da Gallipoli, è conosciuta per la sua vivacità e per il fondale sabbioso.
  • Spiaggia della Purità, fa parte del litorale cittadino. Pure se piccola, offre sempre acque pulitissime.
  • Spiaggia di Rivabella, anche questa a pochi minuti d’auto da Gallipoli, vanta sabbia bianca e tutte le comodità per una giornata all’insegna del relax. Si tratta del luogo ideale anche per andare al mare con i bambini.
cosa vedere a gallipoli
Unsplash

Gallipoli dopo il tramonto: cosa fare la sera

Quando il sole tramonta, Gallipoli si trasforma, offrendo una varietà di esperienze notturne che vanno dai ristoranti di pesce fresco ai bar sulla spiaggia e ai club notturni. La vita notturna di Gallipoli è vivace e offre qualcosa per tutti i gusti.

Se sei un amante del cibo, dovresti provare uno dei tanti ristoranti di pesce lungo la costa. Se ti stessi chiedendo cosa mangiare a Gallipoli, potrai gustare piatti tradizionali pugliesi a base di pesce fresco, accompagnati da un bicchiere di vino locale. Non dimenticare di provare il famoso Pesce spada alla Gallipolina, un piatto tipico della zona.

Per coloro che preferiscono un'atmosfera più rilassata, ci sono numerosi bar sulla spiaggia dove si può godere di un cocktail al tramonto. Infine, per i più giovani, Gallipoli offre una scelta di club notturni dove ballare fino all'alba. Molti di questi club sono situati direttamente sulla spiaggia, permettendoti di ballare sotto le stelle con la sabbia tra le dita dei piedi.

cosa vedere a gallipoli
Pixabay

Cosa fare a Gallipoli se piove

Anche in caso di pioggia, Gallipoli offre molte opportunità per trascorrere una giornata indimenticabile. Uno dei luoghi da non perdere è sicuramente il Museo Diocesano, dove potrai ammirare una vasta collezione di opere d'arte sacra e reperti storici.

Un'altra opzione è visitare la Libreria del Mare, un luogo unico dove è possibile trovare una vasta gamma di libri dedicati al mare e alla cultura del Salento. Infine, potresti approfittare del maltempo per visitare l’interno delle chiese più belle della città.

Borghi da visitare vicino Gallipoli

Ogni piccolo borgo del Salento è una scoperta. Ecco perché, se hai più tempo a disposizione e vuoi esplorare, troverai molte cose da vedere nei dintorni di Gallipoli.

  • La prima meta è sicuramente Otranto, un borgo affacciato sul mare con un porticciolo affascinante.
  • Considera anche una visita a Presicce, nota per gli storici frantoi sotterranei.
  • Nardò, sul versante ionico, è ricco di tesori barocchi da scoprire. Non dimenticare di visitare Piazza Salandra, il simbolo della città.

Vivere a Gallipoli

Gallipoli è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutti i segreti di questo bellissimo borgo e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account