Surrealismo domestico. Questa, probabilmente, è l'espressione che meglio definisce le opere dell'artista Helga Stentzel, specializzata nella creazione di pittoresche sculture poste sugli stendibiancheria. L'artista londinese di origini russe ha iniziato a creare opere d'arte utilizzando abiti stesi che compongono ogni volta figure diverse. .
È possibile creare opere d'arte su stendibiancheria?
Niente è impossibile, men che meno per i grandi artisti. Come esponente del surrealismo domestico, Helga Stentzel ha saputo coniugare le forme più semplici con le attività quotidiane, realizzando così pezzi unici e affascinanti. Tutto è iniziato con quella che l'artista chiama “osservazione senza aspettativa”, come facciamo noi quando, sdraiati sulla sabbia, contempliamo la forma delle rocce o la forma delle nuvole e cominciamo a immaginare oggetti e animali.
Iniziano così a nascere le creazioni dell'artista, che combinano gli elementi del surrealismo con la vita domestica. Prima sono nati il “Banana Terrier” (un cane fatto con una banana), il “Choco-cat” (un gatto posto sopra una pallina di gelato) e il “Brad Pet” (un cane fatto con il pane).
Successivamente, sarebbe apparsa la serie di arte sugli stendibiancheria, ribattezzata “Clothes Line Animals”, lanciata nel 2021. Poi l'artista è andata più a fondo e ci ha mostrato un elefante creato con dei pantaloni e una camicia.
Quali sono i materiali utilizzati da Helga Stentzel?
I materiali usati da Helga Stentzel per le sue opere sono decisamente non convenzionali.
L'artista ha scommesso su una combinazione di tessuti colorati, calze, camicie, cesti della biancheria, pane, spaghetti, banane, torte, gelati, uova, pezzi di tastiera, per dare libero sfogo a tutta la sua creatività per creare opere uniche.
Pezzi di surrealismo domestico: dove e come acquistare?
Le creazioni di Helga Stentzel sono disponibili in formato fotografia per chiunque sia interessato a impreziosila propria casa con immagini decisamente pittoresche.
Sul sito ufficiale dell'artista è possibile trovare la serie “Clothes Line Animals”, in vendita a partire da £ 450. I pezzi della serie “Edible Creatures” e della serie “Laundry Faces” sono disponibili a partire da £ 395.
Le opere disponibili sono limitate e troverai sempre una magica fusione del mondo animale con il contesto umano. L'artista rivela, sul suo sito web, che ci è voluto del tempo per comprendere la realtà e che “osservare senza giudizio o aspettative può essere molto potente”, riconoscendo il potenziale delle sue creazioni.
Tutto quello che devi sapere per creare opere d'arte in casa
Se sei appassionato di arte e vuoi esplorare la tua creatività senza uscire di casa, seguire le orme di artisti come la surrealista Helga Stentzel potrebbe essere un buon punto di partenza.
Magari potresti scoprire di essere in grado di creare opere d'arte da zero, che potrebbero finire esposte in musei o mostre. Scatena la tua immaginazione seguendo questi passaggi:
- Trova l'ispirazione: oggi, grazie al ritmo frenetico della nostra vita quotidiana, dedichiamo poco tempo alla contemplazione di ciò che ci circonda. Dagli animali domestici, agli oggetti vecchi e vintage, alle persone o anche agli spazi che ricordano vissuti personali, è importante trovare qualche minuto di pausa per far emergere la creatività;
- Usa materiali particolari: come Helga Stentzel, puoi usare materiali e oggetti che fanno parte della tua vita e che poche persone hanno avuto l'opportunità di vedere oltre la loro artificiosità. Puoi sperimentare combinando diversi materiali e tecniche, come legno, ferro, vestiti, o persino telefoni cellulari e plastica in modo da poter fare scoperte uniche;
- Lascia che le opere riflettano chi sei: è importante che tu non ti senta costretto a seguire un certo stile, quindi crea pezzi che rispecchino il tuo carattere, nel modo più naturale e spensierato possibile. Questo è ciò che renderà le tue opere diverse.
Creare opere d'arte in casa è un'esperienza gratificante, che si può fare in compagnia dei più piccoli. Seguire l'esempio ispiratore di Helga Stentzel può aiutarti a realizzare i tuoi sogni. Chissà se sarai il prossimo artista a stupire il mondo?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account