Il Komera Leadership Center si trova nella città di Kayonza e offre programmi sanitari, educativi e di tutoraggio per giovani donne
Commenti: 0
Komera Leadership Center
Komera Leadership Center BE_Design

L'arte Imigongo è uno stile tradizionale del sud-est del Ruanda, la cui caratteristica principale sono le forme geometriche che seguono lo stesso schema, con colori decisi o in bianco e nero. Questi motivi astratti sono presenti in tutte le case della zona, così come nella lavorazione dei vimini, del legno e della ceramica.

Ispirandosi all'arte Imigongo, è stato creato un edificio con forme geometriche e spigolose, caratterizzato da materiali e tecniche locali che ricordano l'architettura del luogo. Si tratta di un centro progettato dallo studio di architettura BE_Design per Komera, una ONG dedicata allo sviluppo personale delle giovani donne in Ruanda.

Komera Leadership Center
BE_Design

Architettura con design Imigongo

Il Komera Leadership Center si trova nella città di Kayonza, nella provincia orientale del Ruanda. E' stato progettato dal team di BE_Design in collaborazione con Rwanda Village Enterprises con l'obiettivo di creare un centro polivalente dove vengono organizzati programmi sanitari, educativi e di tutoraggio per le giovani donne, seguendo i principi della ONG Komera, oltre ad avere spazi comuni per la popolazione.

Il complesso è costituito da un insieme di blocchi sormontati da un tetto angolare a zigzag, chiaramente ispirato all'Imigongo, con il quale viene creata una forma geometrica esterna continua, realizzata con pareti in mattoni a spina di pesce e schermi intrecciati di eucalipto. Verso l'interno, la parte inferiore di questi tetti angolari è coperta da strette assi di legno. Le pareti verticali triangolari presentano finestre rialzate tra gli spazi.

Komera Leadership Center
BE_Design

Bruce Engel, fondatore di BE_Design, ha spiegato: "Ci siamo ispirati a queste forme d'arte e abbiamo incorporato motivi e forme comuni, in particolare le forme a diamante e lo zigzag su/giù, che riflettono anche la ben nota topografia del Ruanda e il suo soprannome di 'Terra delle 1.000 colline'".

Con questo progetto si tiene conto di due aspetti molto importanti del Paese che si ritrovano attualmente nella vita quotidiana del Ruanda: l'arte Imigongo e la tradizione manifatturiera del vimini.

Komera Leadership Center
BE_Design

Un epicentro funzionale

Nell'epicentro del complesso si trova un grande spazio polivalente da cui si articolano i restanti volumi. Questo spazio centrale è costituito da un insieme di pannelli traslucidi contraddistinti da grande mobilità grazie a cerniere che ne consentono la suddivisione in singole aule e l'apertura su un ampio spazio comune.

Komera Leadership Center
BE_Design

Questa soluzione, con grandi pannelli pieghevoli e generosi spazi per immagazzinare, ha permesso al team di architetti di adeguarsi al budget iniziale e massimizzare la funzionalità degli spazi, combinando le esigenze di una sala riunioni con quelle delle aule scolastiche.

A ovest di questa zona centrale si trovano gli spazi amministrativi, sanitari e di consulenza, mentre a est si trovano la cucina e la sala da pranzo separate, nonché un modulo annesso con servizi igienici a compost.

Komera Leadership Center
BE_Design

Design locale

L'organizzazione Komera opera in Ruanda da più di un decennio, integrandosi pienamente nella società del Paese. Questo ha permesso sia alla comunità locale che ai diplomati dei programmi Komera di partecipare alla costruzione e alla progettazione geometrica di questo nuovo centro. Fatta eccezione per alcuni manager, che avevano già lavorato su progetti precedenti, tutte le persone coinvolte vivono nella zona.

Bruce Engel ha sottolineato: “Cerchiamo di costruire esclusivamente con la Rwanda Village Enterprises perché richiedono sempre una forza lavoro locale composta per almeno il 30% da donne, e insieme ci assicuriamo che siano addestrate alle buone pratiche di costruzione”.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account