Oggi parleremo di come arredare uno degli spazi chiave della casa: l'atrio o ingresso, quello spazio a volte minuscolo a volte grande, dove ci piace (o vorremmo!) poter lasciare tutte le nostre cose una volta tornati a casa: borsa, giacca, scarpe, chiavi e altri oggetti che abitualmente portiamo con noi. Ci sono 10 elementi chiave che devono essere presi in considerazione per avere un ingresso bello, affascinante ed elegante che ti conforta ogni volta che arrivi a casa. Ecco alcuni suggerimenti.
Oltre alla funzionalità, dobbiamo tenere presente chel'ingresso è il primo locale che vediamo quando entriamo e l'ultimo quando usciamo quotidianamente dalla nostra casa. Il che lo rende uno degli ambienti fondamentali da tenere in considerazione quando si arreda una casa, e uno dei preferiti dai decoratori, a cui bisogna dedicare tempo e cura.
La scelta del colore
Scegli sempre colori chiari e neutri e toni tenui per creare una sensazione di relax ed eleganza. Bianchi, grigi, beige e tonalità della terra sono solitamente scelte eccellenti.
Buona illuminazione
È altrettanto importante avere una buona illuminazione per vederci bene quando si arriva a casa e si depositano gli oggetti che portiamo con noi, così come avere o posizionare un'ulteriore luce "d'ambiente" che fornisca calore all'arrivo a casa o quando la attraversiamo se dobbiamo passare da una stanza all'altra. Scegliere lampade eleganti o originali con stile aggiungerà un tocco sofisticato all'ingresso.
Uno specchio
E uno dei pezzi fondamentali che ogni ingresso dovrebbe avere, non importa quanto piccolo sia. Uno specchio di buone dimensioni, che sia anche bello e originale, e che sia coerente e in sintonia con il resto dell'arredamento della stanza e della casa, farà sembrare più grande l'ingresso, oltre ad essere molto pratico per darti quell' ultimo sguardo prima di uscire.
La scelta dei mobili
Questo aspetto dipenderà interamente dallo spazio a disposizione. Normalmente, una consolle o un tavolino di solito è il punto focale dell'ingresso. Optate per un design elegante con dettagli raffinati. Se si può, prevedere una scatola che possa fungere da “svuota tasche” per le piccole cose importanti che quotidianamente portiamo con noi.
Puoi aggiungere un vaso, delle candele o un vassoio decorativo. Belle anche le panche che, se potessero essere usate come contenitori, sarebbero l'ideale per la loro praticità. Un'opzione molto carina, nel caso in cui si metta una console, è quella di posizionare cestini o scatole nella parte inferiore. Combinando pezzi in legno con rattan o fibre naturali avrai un set molto caldo e accogliente. Se non abbiamo spazio per posizionare una console o una panca, possiamo sempre optare per soluzioni più piccole, come una piccola mensola o anche uno sgabello, sia alto che basso, o quelli che fungono anche da scaletta. O un comodino! Le alternative possono essere infinite...
Decorazione murale
Oltre a posizionare uno specchio, che può essere posto o meno sopra la consolle, possiamo anche mettere uno o due quadri sulla parete o qualche pezzo speciale, come le decorazioni in macramè che tanto vanno di moda, o un altro oggetto da appendere. Che sia elegante, senza sovraccaricare lo spazio (è sempre meglio deficere che abbondare).
Piante e fiori
L'aggiunta di piante, siano esse piccole o grandi, artificiali o naturali, e/o fiori freschi, dona sempre vita, calore e colore ad un ingresso. Se finisci per optare per una pianta di grandi dimensioni, scegli sempre un vaso o un cestino bello ed elegante, e se opti per fiori freschi, cerca un vaso decorativo speciale.
Ogni cosa al suo posto
Oltre ai cassetti e ai cestelli della console o dei mobili da ingresso di cui abbiamo parlato, è molto importante che lo spazio nell'ingresso sia sempre il più ordinato possibile, cioè che sia il più sgombro possibile da oggetti. Per fare questo, dobbiamo cercare di disporre di contenitori in cui possiamo mettere tutto ciò che possiamo e che non siano in vista. Ad esempio, se possiamo mettere un armadio, anche piccolo, dove riporre i capispalla che solitamente usiamo di più e le borse, sarà sempre molto meglio che avere uno scaffale pieno di vestiti che ci travolge quando torniamo a casa. Oppure se possiamo avere un piccolo baule dove riporre le scarpe della giornata e poter infilare le ciabatte, è sempre meglio (e anche il nostro parquet ci ringrazierà). Un'altra opzione pratica e che fa bella figura è quella di mettere una bella scarpiera al posto di una console.
Appendiabiti o appendi borse
Quando non si dispone di spazio sufficiente per riporre gli oggetti, molte volte è necessario ricorrere ad appendiabiti o supporti per appendere vestiti, borse, ecc. Si va da pezzi iper-semplici come una lampada da parete in legno che esce perpendicolare al muro, a mobili molto completi e belli di noti marchi, che includono anche una struttura con una panca nella parte inferiore.
I piccoli dettagli sono sempre importanti e fanno la differenza in un ingresso. E intendo di tutto, dai cuscini, tappeti o tende, alle candele o lanterne, portachiavi, un orologio o "qualche" cornice per foto rilevante. Tutto questo scelto con delicatezza e sempre con moderazione.
E infine lo zerbino!
Sembra banale ma non lo è. E per questo motivo esistono forme, materiali e design sempre più diversi. Grandi e pratici, con setole in gomma o fibre di cocco o polipropilene o simili, in modo che svolgano la loro funzione di pulire le scarpe prima di entrare in casa, soprattutto se sporchi di fango o sabbia. Ma il nostro arrivo a casa non merita forse anche un bellissimo zerbino di design che siamo felici di vedere ogni giorno prima di entrare nel nostro bellissimo ingresso e sentire quel calore di casa?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account