Sei sempre stato affascinato dalla cultura irlandese e non ti dispiacerebbe trasferirti su una piccola isola nell’Oceano Atlantico? Se sei stufo della solita vita, potrebbero esserci delle buone notizie in arrivo. Sì, perché in Irlanda il governo ha lanciato un programma per finanziare chi decide di trasferirsi in un’isola al largo della costa per ripopolarla e rilanciarne il tessuto economico e sociale. Scopriamo tutti i dettagli.
Il progetto è stato ribattezzato “Our Living Islands” e include 23 isole situate al largo della costa irlandese che non sono collegate alla terraferma tramite ponti o basse maree. Chi decide di aderire riceverà un finanziamento da 68.700 sterline (circa 84.000 euro) che, però, dovrà essere investito per restaurare gli edifici presenti sul territorio isolano.
Per rientrare nei requisiti bisogna possedere (o entrare in possesso) di un immobile su una delle isole, costruito prima del 1993 e sfitto da almeno due anni. I soldi possono essere impiegati solamente per l’isolamento, la ristrutturazione e il miglioramento strutturale. Inoltre, sono previsti finanziamenti extra per chi intende aprire una nuova attività.
L’iniziativa punta ad attrarre nuovi residenti da ogni parte del mondo, in maniera tale da mantenere vivi questi luoghi isolati e spesso scarsamente collegati con la terraferma. L’isola più grande è quella di Arainn in cui vivono indicativamente 700 abitanti. Il progetto sarà attivo fino al 2026 ed è già possibile candidarsi (scopri maggiori info).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account