San Marino è una meta ideale per una gita fuori porta o un weekend all'insegna del relax e della tranquillità. Questo piccolo Stato ha in realtà una storia antichissima, che si fa risalire a quando San Marino fuggì dalle persecuzioni romane sul Monte Titano. Venne riconosciuto come stato solo nel XIII secolo, quando si affrancò dal dominio papale. Oggi San Marino è un bel borgo da visitare in cui poter imparare molto, sia dal punto di vista storico che delle tradizioni locali. Se quindi stai programmando una vacanza in questa zona, ecco cosa vedere a San Marino.
Cosa vedere a San Marino in un giorno
San Marino, nonostante la sua piccola dimensione, è ricca di attrazioni principali che meritano una visita, anche solo in mezza giornata.
- Tra queste spicca la Prima Torre o Guaita, simbolo indiscusso del paese. Situata sulla cima del monte Titano, offre una vista panoramica mozzafiato sulla circostante campagna romagnola.
- Non meno affascinante è la Seconda Torre o Cesta, che ospita il Museo delle Armi Antiche. Qui potrai ammirare una vasta collezione di armi risalenti a diverse epoche storiche. La visita alla torre si conclude con una passeggiata lungo le mura, da cui si gode una vista unica sul territorio circostante.
- Altre attrazioni da non perdere sono il Palazzo Pubblico, sede del governo, e la Basilica di San Marino, principale luogo di culto del paese e tra le cose da vedere a San Marino gratis. Entrambi gli edifici sono situati nella piazza principale della città e sono facilmente raggiungibili a piedi.
Per gli amanti dello shopping, San Marino offre una vasta gamma di negozi e botteghe artigiane. Ma cosa comprare? Qui potrai acquistare i tipici prodotti locali, come il vino e il formaggio, o portare a casa un pezzo dell'artigianato sammarinese, famoso per la sua qualità e originalità.
San Marino in 2 giorni: cosa vedere
Se cerchi un'esperienza di viaggio unica e desideri esplorare San Marino al di fuori dei soliti percorsi turistici, ci sono diverse opzioni che potrebbero interessarti. Pernottare una notte a San Marino significa anche potersi concedere una cena a base di piatti tipici nel borgo, e poi ripartire l’indomani.
Da non perdere il Museo di Stato di San Marino, ospitato prezzo Palazzo Pergami Belluzzi, che ospita una grande collezione di opere d’arte. Ci sono, però, anche musei più particolari, ideali per chi cerca qualcosa di diverso.
Una di questi è il Museo delle Cere, un luogo affascinante dove potrai ammirare le figure di cera di personaggi storici e celebrità. Un altro luogo d'interesse è il Museo delle Curiosità, che ospita una serie di oggetti insoliti e sorprendenti.
Se sei un amante della natura, ti consigliamo di visitare il Parco Naturale del Monte Titano, un'oasi di verde dove potrai fare lunghe passeggiate e goderti la splendida vista sul paesaggio circostante.
Entrare a San Marino in macchina: dove parcheggiare
Per arrivare a San Marino in auto bisognerà lasciare l’A14 a Rimini e poi seguire la SS72 fino a San Marino. Si potrà entrare liberamente a San Marino. Il miglior luogo per parcheggiare la propria auto è sicuramente il parcheggio di Borgo Maggiore, da dove parte una funivia per il centro.
In alternativa ci sono diversi parcheggi a pagamento, più o meno lontani dal centro, da cui iniziare la propria visita. Naturalmente, specialmente durante il weekend, è consigliabile arrivare presto per trovare i parcheggi più vicini al centro ancora disponibili.
Cosa vedere nei dintorni di San Marino
Da San Marino è possibile raggiungere molte delle località più famose dell’Emilia-Romagna. Tra i luoghi da non perdere c’è sicuramente Ravenna, capolavoro di arte romanica dal centro storico affascinante. Parlando di fortezze e castelli, poi, è consigliata la visita alla Fortezza di San Leo o al Castello di Montebello.
Raggiungere il mare da San Marino sarà poi semplicissimo. Ripercorrendo indietro la strada statale potrai fare il bagno in uno dei tantissimi luoghi della Riviera Romagnola, come Rimini, Riccione o Cattolica.
Vivere a San Marino
San Marino è una località da vivere a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza alla costa la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i segreti di San Marino e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account