Commenti: 0
Fotovoltaico
Getty images

Quali sono i volumi del mercato fotovoltaico in Italia e come si stanno evolvendo i prezzi degli impianti e dei moduli. Su questi aspetti, e non solo, si concentrato il National Survey Report of PV Power Applications in Italy 2022, un rapporto completo sul settore redatto da GSE, RSE, Enea ed Elettricità Futura. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo.

Mercato in ascesa

Nel dettaglio, il report analizza il contributo italiano alle attività dell’International Energy Agency Photovoltaic Power System Programme (IEA PVPS), analizzando il settore in ogni dettaglio essenziale.

Secondo il documento si registra una crescita nel numero di installazioni fotovoltaiche, tanto che nel 2022 si rileva un aumento di quasi 2,5 GW di nuova capacità, merito di circa 210.000 nuovi impianti. Il numero e la potenza dei sistemi allacciati alla rete lo scorso anno rappresenta i valori più alti osservati da 9 anni a questa parte. Ma non è tutto, perché va sottolineato anche il dato che riguarda la capacità totale commissionata, che alla fine del 2022 è risultata essere di 25 GW, di cui solo un 34% è rappresentato da impianti a terra.

Inoltre, la produzione di fotovoltaico in Italia ha generato 28.121 GWh nel 2022, di cui circa 4.727 GWh provenienti dal settore residenziale; 5.250 GWh dal quello terziario, 3.012 GWh dal mondo agricolo e la quota restante dal comparto industriale. L’autoconsumo, invece, ha toccato quota 6.227 GWh, pari a una percentuale del 22,5% della produzione fotovoltaica nazionale totale.

I prezzi del fotovoltaico

Il report rileva anche come i costi dei pannelli solari abbiano continuato a diminuire in maniera quasi continua dal 2009 ad oggi. Partendo da una media di 2,50 €/W, lo scorso anno si è arrivati a 0,45 €/W. Ciononostante, c’è da sottolineare che si tratta di una cifra in rialzo se paragonata al minimo di 0,29 €/W raggiunto nel 2019, a causa del susseguirsi degli scombussolamenti economici e di supply chain a livello globale.

Per quanto riguarda i prezzi degli impianti fotovoltaici, inoltre, secondo il report gli attuali prezzi degli impianti solari chiavi in ​​mano variano da una media di 1,60 €/W per le installazioni sui tetti residenziali (sotto i 10 kW), a 1,25 – 1,50 €/W per le piccole installazioni sui tetti commerciali (10-100 kW) e 0,90 – 1,20 €/W per le coperture solari industriali (taglia 100-250 kW). Il documento riporta tra i trend dei costi anche gli 0,71 €/W delle grandi installazioni a terra su scala utility, ma il valore in questo caso è ancora quello del 2021.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account