Il territorio agrigentino ha molto da offrire oltre la Valle dei Templi. Ecco 10 piccoli borghi e città costiere da vedere.
Commenti: 0
I migliori 10 paesi da vedere vicino ad Agrigento
Sciacca - Tiberio Frascari, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Agrigento, una città ricca di storia e bellezza, è circondata da altrettanto affascinanti borghi o paesini da non perdere durante il tuo viaggio in Sicilia. Da resti romani, fino alle fortificazioni medievali, sono molte le mete per una gita fuori porta da Agrigento. Se quindi sei nei pressi del capoluogo e cerchi mete poco conosciute per arricchire la tua vacanza, ecco i migliori 10 paesi da vedere vicino ad Agrigento.

Niscemi

Inizia la tua visita del circondario da Niscemi, un incantevole paese immerso nella natura. Questo luogo ti offre la possibilità di scoprire la Sicilia più autentica e di immergerti in un'atmosfera unica.

Il paese conserva anche importanti testimonianze del suo passato, rintracciabili nel Museo Civico. Da non perdere anche la Chiesa di Santa Maria d’Itria, in stile barocco. E per concludere la tua visita in bellezza, non perderti la possibilità di assaggiare i deliziosi piatti della tradizione locale.

A Niscemi per raggiungere il mare bisognerà spostarsi un pochino: tra Gela e Scoglitti ci sono infatti molti luoghi dove poter farsi il bagno e rilassarsi sotto il caldo sole siciliano.

I migliori 10 paesi da vedere vicino ad Agrigento
Niscemi - Gianfranco Di Pietro, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Favara

Un altro borgo che dovresti visitare è sicuramente Favara, un affascinante paese situato a soli 10 chilometri da Agrigento. Favara è famosa per il suo patrimonio storico e culturale, ma anche per la sua vivace atmosfera. Uno dei punti salienti di Favara è il Farm Cultural Park, un centro culturale che ha portato in zona artisti e prestigiose mostre.

Non dimenticare, poi, di visitare il Castello Chiaramontano, un'imponente fortezza del XIII secolo. Questo castello, con le sue mura robuste, è un esempio perfetto di architettura medievale siciliana. Infine, assicurati di fare una passeggiata per le strade di Favara. Troverai una serie di edifici storici, chiese e piazze pittoresche che riflettono il ricco passato del paese.

Favara non affaccia sul mare, tuttavia per godere di un rilassante bagno nel Mediterraneo puoi raggiungere paesi vicini come ad esempio San Leone. La vicinanza ai celebri templi greci, infine, rende Favara una delle cose da vedere vicino alla Valle dei Templi.

I migliori 10 paesi da vedere vicino ad Agrigento
Favara - DMarx22, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Piazza Armerina

Immersa nelle verdi colline del centro della Sicilia, Piazza Armerina è un gioiello nascosto che merita una visita. Questa affascinante città medievale è famosa per la Villa Romana del Casale, un sito archeologico di grande importanza, riconosciuto come Patrimonio dell'UNESCO. Gli straordinari mosaici romani sono ottimamente conservati.

Ma Piazza Armerina non è solo storia e archeologia. Il suo centro storico è un labirinto di stradine acciottolate, piazze pittoresche e magnifici palazzi barocchi. La Cattedrale, con la sua imponente facciata e il ricco interno, è un altro punto di interesse da non perdere.

Il borgo in provincia di Enna si trova nell’entroterra, ciò significa che per andare al mare bisognerà raggiungere uno dei paesi costieri delle province di Agrigento, Caltanissetta o Ragusa.

I migliori 10 paesi da vedere vicino ad Agrigento
Piazza Armerina - Ludvig14, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Porto Empedocle

Porto Empedocle, un affascinante comune costiero, è uno dei luoghi più suggestivi da visitare vicino Agrigento. Qui, avrai l'opportunità di esplorare la Torre Carlo V, una fortezza del XVI secolo che offre una vista panoramica mozzafiato sul mare.

Inoltre, Porto Empedocle è il luogo natale di Luigi Pirandello, uno dei più grandi scrittori italiani, la cui casa natale è ora un museo che vale la pena visitare. Non perdere l'occasione di fare una passeggiata lungo il porto, dove potrai ammirare le numerose barche da pesca colorate e godere dei ristoranti e dei bar di zona.

Nei pressi del centro, infine, ci sono tantissime spiagge in cui è possibile rilassarsi a fine giornata e fare un bagno rinfrescante quando il sole estivo è particolarmente caldo.

Licata

Considera anche di visitare Licata, un affascinante paese costiero situato a sud di Agrigento. Conosciuto per le sue incantevoli spiagge e le acque cristalline, Licata offre molto di più di una giornata al mare.

Il suo ricco patrimonio culturale e storico è davvero secolare. Tra le cose belle da vedere c’è Castel Sant’Angelo, una fortezza barocca risalente al XVII secolo, e il Faro di San Giacomo, costruito nel 1895 e capace di illuminare a 38 chilometri dalla costa. Ma Licata non è solo storia e cultura. Il paese offre una vivace scena gastronomica, con ristoranti e caffè che servono piatti tradizionali siciliani.

Infine, non dimenticare di fare un bagno al mare e fermarti sulle spiagge cittadine, come ad esempio la Spiaggia Marianello, ricca di servizi e comodità.

I migliori 10 paesi da vedere vicino ad Agrigento
Licata - Davide Mauro, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Sciacca

Immergiti nella bellezza di Sciacca, un affascinante paese costiero situato sulla costa sudoccidentale della Sicilia. Nota per le sue terme naturali e la vivace tradizione del carnevale, Sciacca offre un'esperienza unica a chi la visita.

Non perdere l'opportunità di esplorare il centro storico di Sciacca, dove potrai ammirare una serie di edifici storici e chiese ricche di fascino. Tra questi, spicca la Chiesa di San Michele, un esempio di architettura barocca. Inoltre, poco fuori dal centro, non dovresti perdere il Castello Incantato, un particolare museo a cielo aperto sul Monte Kronio. Sciacca è anche famosa per la sua tradizione ceramica. Visita una delle numerose botteghe artigiane e ammira gli artigiani all'opera mentre creano splendidi prodotti dipinti a mano.

Sciacca, infine, ha anche bellissime spiagge dove poter fare il bagno. Tra le migliori è bene segnalare la Spiaggia di Contrada Foggia e la Spiaggia Tonnara.

I migliori 10 paesi da vedere vicino ad Agrigento
Sciacca - Ludvig14, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Realmonte

Realmonte, un piccolo comune situato sulla costa, offre una vista panoramica sul Mar Mediterraneo che ti lascerà senza fiato. Famoso per la sua Scala dei Turchi, una formazione rocciosa bianca che si estende sul mare, è un luogo che non puoi assolutamente perdere.

Il paese è anche conosciuto per le sue miniere di sale, che sono state sfruttate per secoli e che oggi rappresentano una delle principali attrazioni turistiche. Una visita a queste miniere ti permetterà di scoprire la storia e la cultura di questo affascinante paese.

Realmonte, affacciando direttamente sulla costa, offre diverse spiagge rocciose o sabbiose dove poter fare il bagno e concludere in bellezza una giornata all’aperto.

I migliori 10 paesi da vedere vicino ad Agrigento
Scala dei Turchi (Realmonte) - Fabien LE JEUNE from France, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Canicattì

Canicattì è un altro paese che merita una visita se ti trovi nei dintorni di Agrigento. Situato tra le colline, offre un mix affascinante di storia, cultura e gastronomia.

Il centro storico di Canicattì è un labirinto di strade strette e tortuose, punteggiate da chiese antiche e palazzi storici. Tra questi, la Chiesa Madre di San Pancrazio, risalente al XVIII secolo, e gli eleganti palazzi nobiliari. Non perdere, poi, l'occasione di assaggiare la cucina locale in uno dei tanti ristoranti e trattorie del paese. Tra i piatti tipici da provare ci sono i dolci a base di mandorle, come i pasticcini di mandorle e il torrone.

Canicattì si trova nell’entroterra, ma comunque, dopo un tragitto in auto è possibile raggiungere una delle spiagge nei pressi di Agrigento per un bagno rilassante al mare.

I migliori 10 paesi da vedere vicino ad Agrigento
Canicattì - Solfano at Italian Wikipedia, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Sambuca di Sicilia

Sambuca di Sicilia è un incantevole borgo situato tra le colline dell'entroterra siciliano. Uno dei principali punti di interesse di Sambuca di Sicilia è la Chiesa di Santa Maria dell'Udienza, un edificio religioso di grande importanza storica e culturale. Non meno affascinante è il Quartiere Saraceno, un labirinto di vicoli stretti e case bianche che ti faranno sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.

Oltre alle sue attrazioni storiche, Sambuca di Sicilia offre anche una scelta enogastronomica. Non perdere l'occasione di assaggiare il famoso vino locale e di partecipare a una delle sagre che si svolgono durante l'anno.

Sambuca di Sicilia non affaccia sul mare, ma dista solo 30 chilometri da Sciacca, rinomata località dell’agrigentino in cui poter fare il bagno e passare un po’ di tempo in spiaggia.

I migliori 10 paesi da vedere vicino ad Agrigento
Sambuca di Sicilia - Davide Mauro, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Naro

Anche Naro è una meta da scoprire vicino Agrigento. Questo borgo medievale, con le sue strade strette e i suoi edifici antichi, ti farà sentire come se avessi fatto un salto indietro nel tempo.

Uno dei punti di forza di Naro è senza dubbio il suo patrimonio architettonico. La città ospita infatti numerose chiese e palazzi storici, tra cui spicca il Castello di Naro, un'imponente fortificazione del XII secolo che domina l'intera valle. Non meno affascinante è il Duomo Normanno, fatto edificare da Ruggero D’Altavilla.

Naro, pur trovandosi tra le colline, non dista molto dal mare. In circa 30 minuti di auto si sarà già sulle bellissime coste agrigentine.

I migliori 10 paesi da vedere vicino ad Agrigento
Naro - Davide Mauro, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account