Un piccolo quartiere a picco sul mare: scopri Boccadasse, borgo marinaro a pochi passi dal centro di Genova.
Commenti: 0
cosa vedere a boccadasse
Pixabay

Boccadasse, un quartiere di mare della città di Genova, è un luogo che merita sicuramente una visita. Questa antica borgata di pescatori, con le sue case colorate e le strette viuzze, ha conservato intatto il suo fascino, offrendo ai visitatori una vista mozzafiato sul mare ligure.

Il nome Boccadasse, o Bocadâze in genovese, ha origini molto antiche. Secondo una leggenda locale, deriva dalle parole "bocca d'âze", che significa "bocca dell'asino". Questo nome insolito è legato alla forma del golfo su cui sorge il borgo, che ricorda appunto la bocca di un asino. Se quindi vuoi passare qualche ora alla scoperta di questo quartiere, ecco cosa vedere a Boccadasse.

Alla scoperta di Boccadasse

Il borgo ospita diverse chiese e monumenti storici, testimonianze del suo passato. Tra questi, merita una visita la Chiesa di Sant'Antonio da Padova, un piccolo gioiello di arte sacra risalente al XVII secolo.

La storia e la cultura di Boccadasse sono dunque elementi fondamentali per comprendere il fascino di questo luogo. Lungo le strette stradine, chiamate crêuza, troverai negozietti e scorci particolari. Questo è il luogo ideale per capire cosa sia la Crêuza de mä cantata da Fabrizio De Andrè.

Alla fine dei vicoletti troverai Piazzetta Nettuno, un luogo ricco di bar e ristoranti dove c’è una piccola spiaggetta, ideale per un bagno veloce o per rilassarsi al tramonto.

cosa vedere a boccadasse
Alexdechi, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come arrivare e dove parcheggiare a Boccadasse

Pur essendo un borgo molto caratteristico, Boccadasse è facilmente raggiungibile dagli altri quartieri della città. A piedi potrai raggiungerla tramite Corso Italia, che parte dalla Fiera di Genova. Volendo accorciare un po’ di strada potrai prendere il treno fino a Genova Sturla, e da lì percorrere un chilometro a piedi.

In alternativa, tramite bus, il numero 31 condurrà nei pressi del quartiere. Il fatto che il quartiere sia ottimamente collegato ti offre anche ampia scelta su dove dormire. Potrai scegliere quasi tutti i quartieri di Genova.

In auto, invece, conviene parcheggiare nelle immediate vicinanze e poi raggiungere il borgo a piedi. C’è qualche posto nel quartiere, quindi con un po’ di fortuna si potrà parcheggiare l’auto nei pressi dalla famosa spiaggetta.

cosa vedere a boccadasse
Paolo Trabattoni from Saronno, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Dintorni di Genova: i luoghi da visitare

Se vuoi vedere altri paesini simili a Boccadasse, in Liguria c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Una delle mete più amate è sicuramente Portofino, un piccolo borgo marinaro immerso in un parco naturale, noto per le sue case colorate e il suo porto pieno di yacht di lusso. Qui potrai passeggiare tra le boutique di alta moda, gustare la cucina locale nei ristoranti sul mare e visitare la famosa Piazzetta, il cuore pulsante del paese.

Anche altri piccoli paesi della Riviera, come ad esempio Recco, Camogli e Santa Margherita Ligure, offrono scorci meravigliosi e tante occasioni per entrare in contatto con la cultura ligure del mare.

Cosa mangiare a Boccadasse

La visita a Boccadasse non sarebbe completa senza una sosta in uno dei suoi rinomati ristoranti. Questo pittoresco quartiere offre una varietà di opzioni gastronomiche, che spaziano dalla cucina tradizionale ligure ai piatti internazionali.

Se sei un amante del pesce, non perdere l'opportunità di provare i piatti a base di pesce fresco, spesso anche in forma “street food”. Da non perdere i calamari e le acciughe fritte. Tra le altre ricette tipiche non dovresti perdere la focaccia, la farinata o la torta di verdure. Merita una menzione speciale il pesto, un vero e proprio simbolo della città da mangiare assolutamente con le trofie o le trenette.

cosa vedere a boccadasse
patano, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Genova

Genova è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Genova e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account