Santa Margherita Ligure è un borgo che merita assolutamente una visita: scopri tutto quello che c'è da sapere.
Commenti: 0
cosa vedere a santa margherita ligure
Santa Margherita Ligure - Michal Osmenda from Brussels, Belgium, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Santa Margherita Ligure è uno dei luoghi più affascinanti della Riviera Ligure, un borgo che ti sorprenderà con la sua bellezza e il suo fascino senza tempo. Tra chiese storiche e palazzi antichi, qui sarà piacevole fare una passeggiata, trascorrere una giornata al mare o, in alternativa, assaggiare i piatti della tradizione. Se, quindi, sei in zona, ecco cosa vedere a Santa Margherita Ligure.

Centro storico di Santa Margherita Ligure: cosa vedere

Il centro di Santa Margherita Ligure è un vero e proprio gioiello, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Le strade strette e tortuose, i palazzi colorati e le piazze affollate di caffè all'aperto creano un'atmosfera unica e affascinante.

Uno dei punti di interesse principali è sicuramente la Chiesa di Santa Margherita d'Antiochia, un edificio di grande importanza storica e artistica. La sua facciata in stile barocco e l'interno riccamente decorato sono un vero spettacolo per gli occhi.

Non meno affascinante è il Castello di Santa Margherita Ligure, un'antica fortificazione che si erge maestosa. Costruito intorno al XVII secolo, il castello è attualmente visitabile. Il Porto di Santa Margherita Ligure è un altro luogo da non perdere. Qui, le barche colorate dondolano dolcemente sulle onde, creando un quadro pittoresco e rilassante. Fermarsi a uno dei ristoranti del porto è sicuramente tra le cose da fare di sera a Santa Margherita Ligure.

cosa vedere a santa margherita ligure
Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare a Santa Margherita Ligure: tutte le attività

Oltre al centro storico sono molte le cose da fare in questo meraviglioso borgo. Fra queste merita una visita Villa Durazzo, un magnifico edificio nobiliare circondato da giardini lussureggianti.

Per gli amanti della natura, vale la pena fare la passeggiata fra Portofino e Santa Margherita Ligure. I 5,3 chilometri di costa si percorrono in un’ora e mezza circa, mentre la pendenza è abbastanza contenuta.

Poi non dimenticare di fare un giro in barca per ammirare la costa da una prospettiva unica. Per chi preferisce le attività più rilassanti, infine, le spiagge di Santa Margherita Ligure sono il luogo ideale per godersi il sole e il mare.

cosa vedere a santa margherita ligure
Parma1983, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa si mangia a Santa Margherita Ligure: i piatti tipici

Santa Margherita si trova in una posizione privilegiata per chi ama la cucina ligure. Tra i piatti imperdibili vale la pena menzionare le trofie al pesto, vero simbolo della zona, ma anche verdure ripiene e torte salate. Come “street food” è molto popolare la focaccia o la farinata, piatti tipici che possono essere portati sulla spiaggia.

Parlando invece di ricette di pesce vale la pena menzionare il baccalà in umido, ma anche il ciuppin, ovvero una popolare zuppa di pesce.

Dintorni di Santa Margherita Ligure: cosa vedere

Santa Margherita si trova ai bordi del promontorio che caratterizza la Riviera di Levante. La sua posizione privilegiata sulla SS 1 permette di raggiungere facilmente gli altri comuni della zona. Scopri, allora, quali sono i paesi nei dintorni da non perdere.

  • Il borgo marinaro più vicino è sicuramente Portofino, conosciuto a livello internazionale per essere icona di lusso e di stile. Qui potrai rilassarti in spiaggia, vedere il castello, oppure partire alla volta di un’escursione verso San Fruttuoso.
  • Immediatamente confinante è anche Rapallo, conosciuta per il castello, il lungomare e il Santuario di Nostra Signora di Montallegro.
  • Infine vale la pena considerare anche Camogli come meta per una gita. Qui vai alla scoperta del Castello del Dragone e della Basilica di Santa Maria Assunta.
cosa vedere a santa margherita ligure
Pixabay

Vivere a Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i segreti di questo borgo e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a santa margherita ligure
Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account