L'ordine è fondamentale e con poche semplici idee vedrai che la tua cucina migliorerà facilmente e senza spendere tanti soldi. Sfruttare ogni spazio per guadagnare spazio è fondamentale
Commenti: 0
Come organizzare la cucina
GTRES

Come organizzare la cucina e realizzare al meglio uno spazio fondamentale e necessario nella casa? Come sistemare armadi, scaffali e accessori? È meglio sfruttare la parte inferiore del lavello oppure utilizzare divisori e ripiani regolabili? Sono tante le soluzioni da adottare per avere un ambiente accogliente e funzionale,

Se hai abbastanza spazio, dividilo in zone e utilizza i cassetti. Se in base alle dimensioni puoi creare diverse aree con armadi, moduli e accessori, otterrai uno spazio ordinato e organizzato. Se la tua cucina ha un'isola, approfitta di quello spazio per mettere dei contenitori.

Approfitta dei mobili lavello e sfrutta lo spazio sottostante. Per quanto riguarda lo spazio destinato alla raccolta differenziata, esistono sistemi rimovibili che permettono di organizzare i diversi contenitori della raccolta differenziata.

La dispensa: se ne hai una, impara a sfruttarla per riporre oggetti, mettendo sempre a portata di mano ciò che usi di più. Ad esempio sugli scaffali puoi mettere i barattoli con i cereali, i legumi, la pasta. Sono belli, a colpo d'occhio sai quanto prodotto rimane ed eviti anche la plastica. Metti dei ganci sotto lo scaffale e lì potrai appendere le tazze della colazione.

Usa bene i cassetti: usa i divisori regolabili, che permettono di creare spazi personalizzati e ordinati. Sono disponibili anche supporti per i coperchi dei contenitori. Se ti piacciono le salse, considera che ci sono contenitori con manici che permettono di portarle facilmente in tavola. Nel cassetto delle pentole mettete sul fondo un foglio antiscivolo, in questo modo si eviterà che si spostino.

Come organizzare la cucina
GTRES

Una panca con vano portaoggetti all'interno: se hai spazio per una panca con vano interno, è una favolosa soluzione non solo per sedersi, ma anche per riporre al suo interno tovaglie, libri di ricette e riviste. Un'altra opzione altrettanto utile è una panca con cassetti.

Sfrutta gli spazi vuoti: in ogni cucina c'è sempre dello spazio sprecato. Se, ad esempio, c'è dello spazio tra un armadio e il muro, bisogna considerare che esistono delle colonne estraibili che occupano pochissimo spazio e possono ospitare barattoli e bottiglie. Negli spazi vuoti sotto i mobili si possono inserire delle cassettiere mobili. Un'altra soluzione interessante è rappresentata dai vassoi angolari rotanti con altezza regolabile.

Occhio al colore: se vuoi dare una sensazione di spazio alla cucina, scegli mobili chiari (puoi sempre aggiungere un po' di calore con sgabelli e tavolini rustici in legno). Anche le tende e le persiane sono essenziali: una tenda bianca, ad esempio, dona luce e dà una sensazione di spaziosità.

 

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account