Nel secondo trimestre del 2023 i turisti hanno trascorso quasi 153 milioni di notti in alloggi in affitto a breve termine nell’UE, prenotando tramite Airbnb, Booking, Expedia Group o TripAdvisor.
Ciò si traduce in un aumento del 15,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. Con questo valore il turismo su piattaforma continua a superare i livelli pre-pandemia e a stabilire nuovi valori record mensili: ad aprile sono stati trascorsi 46,7 milioni di pernottamenti in alloggi prenotati tramite piattaforme online, mostrando un aumento del 19,5% rispetto ad aprile 2022.
A maggio questo numero è salito a 47,6 milioni di pernottamenti (+22,6% rispetto a maggio 2022) e a giugno il totale è stato di 58,7 milioni (+8,4% rispetto a giugno 2022). Nella prima metà del 2023, gli ospiti hanno trascorso circa 237 milioni di notti in alloggi in affitto a breve termine nell’UE prenotati tramite piattaforme online.
Si tratta di una crescita significativa rispetto al 2022 (199 milioni di notti; +18,8%); con pernottamenti ampiamente superiori ai livelli pre-pandemia (193 milioni di pernottamenti nel 2019; +22,6%).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account