Molti oggetti portafortuna sono molto belli da tenere in casa e possono migliorare il benessere di chi la vive.
Commenti: 0
cosa porta bene in casa
Freepik

L’arredamento della casa non si caratterizza unicamente per elementi funzionali oppure elementi estetici. Anche i simboli sono fondamentali per creare un ambiente sereno e personalizzato. Sono diversi gli oggetti portafortuna, ritenuti tali da molte culture, che puoi inserire nel tuo arredamento senza snaturarlo. Scopri, allora, cosa porta bene in casa e perché.

Come portare energia positiva in casa

Prima ancora di parlare degli oggetti portafortuna di tenere in casa, dovrai occuparti di creare uno spazio confortevole. In altre parole, si tratta di creare un ambiente che promuova il benessere psico-fisico di chi lo abita. Un primo passo può essere la pulizia della casa. Eliminare il disordine e mantenere gli spazi puliti e ordinati può aiutare a creare un ambiente sereno e accogliente, favorendo così sensazioni positive.

Un altro aspetto importante è l'arredamento. Gli elementi naturali come le piante possono contribuire a portare energia positiva. Le piante non solo purificano l'aria, ma secondo la filosofia Feng Shui, possono anche migliorare il flusso di energia positiva in casa. Inoltre, l'uso di colori luminosi e caldi può aiutare a creare un'atmosfera accogliente e positiva.

La luce naturale è un altro elemento chiave per portare energia positiva in casa. Cerca di sfruttare al massimo la luce del sole, aprire le finestre e lasciare entrare l'aria fresca.

cosa porta bene in casa
Pexels

Oggetti portafortuna: quali sono e come utilizzarli

Ci sono diversi oggetti che, secondo varie culture e tradizioni, possono portare fortuna se tenuti in casa. Questi “talismani” se inseriti in un ambiente sano e salubre, possono contribuire a migliore il benessere della persona.

  • Uno degli oggetti portafortuna più conosciuti è il quadrifoglio. Questa pianta rara è un simbolo universale di buona sorte. Se trovi un quadrifoglio, è consuetudine conservarlo in casa come amuleto portafortuna.
  • Un altro portafortuna popolare è la mano di Fatima. Questo simbolo, che rappresenta una mano aperta, è usato in molte culture per proteggere dal male e attirare fortuna, felicità e salute. Puoi appenderlo in casa, di solito vicino all'ingresso.
  • Piccole riproduzioni di coccinelle possono abbellire l’ambiente e portare buona sorte in casa. Questo piccolo insetto è infatti da sempre associato ai buoni presagi.
cosa porta bene in casa
Pexels

Il colore che porta fortuna: quale scegliere

La scelta del colore giusto può avere un impatto significativo sull'energia e sull'atmosfera della tua casa. Non è solo una questione di estetica, ma la giusta tonalità può influenzare il tuo umore, e il tuo comportamento. Pertanto, scegliere il colore che porta fortuna può essere un passo importante per attrarre prosperità e benessere.

Ad esempio, il rosso è spesso associato alla fortuna e alla prosperità in molte culture, specialmente in Asia. Può stimolare l'energia, l'entusiasmo e la passione. Allo stesso modo, il verde è il colore della crescita e del rinnovamento, che può simboleggiare la prosperità e l'abbondanza. Altri colori come l'oro e l'argento sono tradizionalmente associati alla ricchezza e alla fortuna.

cosa porta bene in casa
Pexels

Piante portafortuna da tenere in casa

Esistono diverse piante portafortuna che potresti considerare di tenere in casa per attirare energia positiva e abbondanza.

Una di queste è il Bambù della fortuna. Questa pianta, con i suoi steli intrecciati, è un simbolo di fortuna e prosperità in molte culture asiatiche. È facile da curare e può crescere in casa. Un'altra pianta considerata portafortuna è la Pianta del denaro. Questa pianta grassa, con le sue foglie rotonde e carnose, simboleggiano quindi ricchezza e abbondanza.

Altre piante portafortuna da considerare sono il Trifoglio, e il Ficus Ginseng, che con le sue radici a vista e la forma particolare, è tenuto in grande considerazione da molte culture.

cosa porta bene in casa
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account