Questo piccolo borgo della Valle d'Aosta è il luogo ideale per trasferirsi: un ottimo compromesso fra servizi e tranquillità.
Commenti: 0
vivere a saint-pierre
Wolfgang Sauber, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Saint-Pierre è un affascinante borgo della Valle d’Aosta che si trova a soli 7 chilometri dal capoluogo di regione. Oltre a essere ben collegato con il resto dei comuni della Valle, vanta anche un ricco patrimonio storico, due castelli antichi e scenari naturalistici senza pari: scopri, allora, perché considerare di trasferirsi e vivere a Saint-Pierre.

Migliori quartieri dove vivere a Saint-Pierre

Gran parte del centro abitato di Saint-Pierre si sviluppa al lato della Dora e della strada statale. Tuttavia esistono diversi quartieri o frazioni dove pensare di cercare casa:

  • Il quartiere Bourg è uno dei più centrali. Si tratta del capoluogo del comune e comprende le strade principali. Qui troverai tutti i servizi di cui potresti aver bisogno nella quotidianità. Senza considerare che da qui passano diverse linee di autobus pubblici.
  • In alternativa potresti cercare una sistemazione nelle zone adiacenti al bellissimo castello di Saint-Pierre, una località tranquilla vicino al villaggio Tâche ricca di storia e di cultura.
  • Per chi ama la natura e la tranquillità, le località La Croix, Etavel e Jacquemin sono ideali per chi cerca un luogo silenzioso senza però rinunciare alla vicinanza ai principali servizi.

Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Saint-Pierre cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in città, consulta quest'altro link:

vivere a saint-pierre
Hagai Agmon-Snir, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Costo della vita a Saint-Pierre

Capire quanto costa vivere a Saint-Pierre è un aspetto fondamentale se stai considerando di trasferirti in questa affascinante località. La Valle d'Aosta, pur essendo una regione montuosa, offre un ottimo standard di vita e servizi di alto livello.

Il costo della vita a Saint-Pierre può variare a seconda di diversi fattori. Ad esempio, l'affitto di un appartamento nel centro della città sarà più costoso rispetto a una proprietà in periferia. Ad ogni modo, parlando del prezzo degli alloggi, i prezzi sono in linea con la media regionale che, a ottobre 2023 si è attestata sui 2579 euro/m2 per l’acquisto e 20,6 euro/m2 per la locazione.

Sul bilancio mensile gravano ovviamente anche i costi del trasporto. Le spese per mantenere un veicolo privato dipendono dall’utilizzo medio. Volendo, Saint-Pierre è collegata ad Aosta tramite un servizio di bus pubblici. Un biglietto di sola andata costa fra gli 1 e i 2 euro, con la possibilità di acquistare abbonamenti mensili o annuali.

vivere a saint-pierre
adirricor, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Gressan e Aosta

Saint-Pierre non è l'unica opzione in cui vivere. Oltre al capoluogo, potresti optare per altri comuni dell'hinterland, come ad esempio Gressan, anch'esso ben collegato.

Vivere a Gressan

Gressan è una delle città più vicine a Saint-Pierre. Se stessi valutando anche di vivere a Gressan, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:

vivere a gressan
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere ad Aosta

Vista la relativa vicinanza con Aosta e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Saint-Pierre: pro e contro

Analizzare i pro e contro di vivere a Saint-Pierre può aiutarti a decidere in modo consapevole. Tra i vantaggi, si può menzionare:

  • Alta qualità della vita: la città offre un ambiente tranquillo e rilassante, lontano dal caos e dallo stress delle grandi metropoli. Inoltre, la presenza di numerose attrazioni turistiche e culturali rende la vita a Saint-Pierre interessante e stimolante.
  • Vicinanza ad Aosta: la città principale della regione è a pochi chilometri, cosa che permette di essere ben collegati e usufruire di tutte le comodità di un centro urbano.

Per quanto riguarda i contro:

  • Trattandosi di una piccola città ci potrebbe voler più tempo per ambientarsi.
  • Saint-Pierre, anche se si trova in pianura, è a 731 metri di altitudine. Ciò vuol dire che gli inverni potrebbero essere abbastanza rigidi.

Tuttavia, è importante sottolineare che la percezione dei pro e contro può variare notevolmente da persona a persona. Quello che per alcuni può essere un vantaggio, per altri può rappresentare uno svantaggio. Quindi, una visita preliminare al luogo può aiutare a sciogliere molti dubbi.

Perchè è famosa Saint-Pierre?

Saint-Pierre è molto conosciuta fra le cittadine della Valle, tanto da essere scelta dal famoso fotografo statunitense Steve McCurry per un suo recente progetto. Tra i punti d’interesse c’è sicuramente il Castello di Saint-Pierre, un antico maniero che si erge maestoso sulla città. La struttura originaria risale al XII secolo, ma fu più volte ampliato e modificato nei secoli. Ma anche il Castello Sarriod de la Tour è particolarmente caratteristico.

Il paese è anche un paradiso per gli amanti della natura. Immerso nel verde delle Alpi, offre paesaggi mozzafiato e un'ampia varietà di attività all'aria aperta, dal trekking allo sci. Inoltre, la qualità dell'aria rende Saint-Pierre il luogo ideale per chi cerca una vita sana e a contatto con la natura.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account