Tra i paesi della Valle d'Aosta, Nus è sicuramente un luogo strategico dove trasferirsi e vivere. Scopri perchè.
Commenti: 0
vivere a nus
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Situato nel cuore della Valle d'Aosta, Nus offre una vita tranquilla: tra le strade del centro storico, le chiese secolari e i panorami mozzafiato delle montagne circostanti, potrai vivere la quotidianità senza stress. Uno dei principali punti di forza di Nus è senza dubbio la sua posizione geografica. Situato a pochi chilometri da Aosta, offre un facile accesso a tutti i principali centri della regione. Se quindi stessi pensando di vivere a Nus, ecco cosa dovresti sapere.

Migliori quartieri dove vivere a Nus

Anche se il territorio comunale potrebbe sembrare non così esteso, Nus offre diverse zone in cui vivere:

  • Il centro storico si sviluppa intorno alla Dora e ha ristoranti, locali, ma anche strutture sportive. Inoltre da qui la stazione ferroviaria è a due passi.
  • Se preferisci un'atmosfera più tranquilla, Saint Barthélemy è una zona in altitudine fatta di piccoli villaggi. Qui potrai vivere nel cuore della montagna valdostana e avere a pochi passi boschi o percorsi per lo sci di fondo. Inoltre qui ha sede anche l'Osservatorio Astronomico, fra i più importanti della zona.
  • A ovest del centro, infine, si trova Saguignod. Qui ci sono una serie di frazioni dove potrai godere di un contesto residenziale, ma comunque mai isolato.

Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Nus cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in città, consulta quest'altro link:

vivere a nus
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Costo della vita a Nus

Informarsi su quanto costa vivere a Nus ti aiuta a preventivare in anticipo quali saranno le tue spese e organizzare il tuo budget. I costi da affrontare sono più o meno simili a quelli di altri paesi della Valle d’Aosta. Infatti, il rapporto tra qualità e costo della vita è abbastanza equilibrato.

In linea di massima, per quanto riguarda gli appartamenti e le case in vendita, il prezzo medio è leggermente inferiore a quello regionale che, a ottobre 2023 si è attestato sui 2579 euro/m2 per la vendita e 20,6 euro/m2 per l’affitto.

In termini di spostamenti potrai sia optare per un veicolo privato, sia per il trasporto pubblico. Il servizio di autobus è efficiente e copre l'intera area, rendendo facile e conveniente spostarsi. Inoltre, la città è ben collegata con la linea ferroviaria. Considera che un biglietto per Aosta costa 1,80 euro, mentre per Torino bisognerà spendere 9,40 euro.

vivere a nus
Giorgio Stagni, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Chatillon e Aosta

Naturalmente, se hai deciso di trasferirti in Valle d'Aosta, potrai optare anche per altri paesi nei dintorni. Aosta è sicuramente un punto di riferimento ma anche altre città nel cuore della valle come Chatillon potrebbero fare al caso tuo. 

Vivere a Chatillon

Chatillon è una delle città più vicine a Nus. Se stessi valutando anche di vivere a Chatillon, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:

Vivere ad Aosta

Vista la relativa vicinanza con Aosta e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

vivere a nus
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Nus: pro e contro

Trasferirsi in una nuova città implica sicuramente una valutazione accurata dei vantaggi e degli svantaggi. Si potrebbe iniziare dai punti a favore:

  • La qualità della vita è alta, con un'ampia gamma di servizi e attività disponibili per i residenti.
  • Il clima non è eccessivamente freddo e la città è circondata da una natura mozzafiato, rendendola un luogo ideale per gli amanti dell'outdoor.
  • La vicinanza ad Aosta rende più semplice spostarsi per lavoro o per piacere con mezzi pubblici o privati.

Tuttavia, come ogni luogo, vivere a Nus ha anche i suoi svantaggi.

  • Il costo della vita può essere più alto rispetto ad altre aree, seppur in linea con la media regionale.
  • Inoltre, sebbene la città offra molte opportunità, potrebbe non avere la stessa varietà di opzioni di lavoro o intrattenimento di città più grandi.
vivere a nus
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Perchè Nus è famosa?

Uno dei principali motivi per cui Nus è così conosciuta è la sua ricca storia. Il paese ospita infatti numerosi monumenti e siti storici, tra cui antiche chiese e castelli, che testimoniano il suo passato affascinante. Tra questi, spicca il Castello di Nus, un'imponente struttura risalente al XIII secolo che domina l'intera vallata.

Inoltre, Nus è anche conosciuta per la sua enogastronomia. Il paese è infatti sede di numerose cantine e ristoranti dove è possibile degustare i prodotti tipici locali, tra cui il famoso vino Fumin.

vivere a nus
Patafisik e Elena Tartaglione, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account