Perchè visitare Benevento? Alla scoperta della città in Campania incastonata fra colline e natura incontaminata.
Commenti: 0
cosa vedere a benevento
Jerryv94, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Benevento è una delle città campane che dovresti assolutamente vedere. Posizionata nell’entroterra, è un centro con un passato antichissimo. Ha infatti avuto un ruolo fondamentale durante il periodo romano, di cui rimangono ancora le tracce in città. Molto suggestive anche le leggende che la vedrebbero, in periodo medievale, come città delle streghe. Scopri, allora, cosa vedere a Benevento.

Cosa vedere al centro di Benevento in 1 giorno

Se hai solo un giorno a disposizione, dovresti sicuramente puntare ai monumenti principali. Il centro di Benevento si può visitare a piedi e, fra le cose imperdibili:

  • L’Arco di Traiano, un monumento che celebra l'antica potenza dell'Impero Romano. Questo arco, eretto nel 114 d.C., si distingue per le sue ricche decorazioni scultoree, che narrano le imprese dell'imperatore Traiano.
  • Proseguendo, il Teatro Romano di Benevento, ancora oggi utilizzato per eventi culturali, testimonia l'importanza che la città rivestiva nell'antichità come centro di spettacolo e di aggregazione sociale.
  • La spiritualità si respira passeggiando tra le navate della Chiesa di Santa Sofia, un gioiello dell'architettura longobarda inserita nel patrimonio UNESCO. La sua struttura complessa e gli affreschi che adornano l'interno sono un inno alla maestria degli artigiani del passato.
  • Non meno suggestivo è il Museo del Sannio, che custodisce reperti archeologici e opere d'arte che raccontano secoli di storia e cultura beneventana.
  • Se cerchi cosa fare la sera, infine, potrai passeggiare lungo il corso principale, dove ci sono diversi negozi e locali.
cosa vedere a benevento
Ilsorridente, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare a Benevento: i piatti tipici

L’intero territorio del Sannio vanta ottimi piatti e ricette tipiche. Tra i primi piatti, ad esempio, potresti provare la Pasta e Fagioli sannita, fatta con una specie che cresce in zona. Quando fa più freddo, prova anche il Cardone di Benevento, ovvero una zuppa di cardi.

Parlando di dolci, prova la Torta mora di Vitulano o tutti i prodotti a base di castagne. Infine, degusta un ottimo Aglianico del Taburno, una famosa DOCG campana.

Paesaggi e natura nei pressi di Benevento: cosa vedere

La città di Benevento non è solo un crogiolo di storia e arte, ma si distingue anche per i suoi incantevoli paesaggi naturali. In provincia troverai bellissimi posti da godersi durante la bella stagione.

Una delle prime tappe per gli amanti dei parchi e degli spazi all’aria aperta è il Parco del Grassano, situato a mezz’ora dal centro urbano. Qui, le acque cristalline del fiume creano uno scenario molto bello, ideale per pic-nic, passeggiate o per escursioni in canoa. Si tratta inoltre di una delle cose da fare con i bambini nei dintorni di Benevento.

Come arrivare a Benevento: auto, treno o bus

La visita a Benevento è semplificata dal fatto che è raggiungibile con diversi mezzi di trasporto da diverse località nei dintorni. In particolare:

  • In auto: per arrivare qui potrai uscire dall’A16 a Benevento e poi seguire il raccordo autostradale fino al centro città.
  • In bus: esistono bus regionali e privati che fermano regolarmente in città.
  • In treno: alla stazione di Benevento passano sia treni regionali che servizi ad alta velocità.
cosa vedere a benevento
Achille Luongo, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa vedere a Benevento e dintorni: gite fuori porta

Esplorare Benevento significa immergersi in un patrimonio ricco di storia, ma anche nei dintorni potrai vedere molto. Non distante dalla città completala tua visita fra laghi, parchi e monumenti storici:

  • Per gli amanti della natura, il Parco Regionale del Taburno rappresenta una meta ideale per passeggiate ed escursioni tra boschi e sentieri.
  • Non meno suggestivo è il Lago di Telese, circondato da un paesaggio naturale, perfetto per un picnic all'aria aperta.
  • Per chi cerca un tuffo nella storia, il Castello di Limatola è il luogo ideale dove scoprire un borgo antico con la sua fortificazione.
  • Infine, tra le città da non perdere nei dintorni, c’è sicuramente Caserta, famosa in tutta il mondo per la sua Reggia.
cosa vedere a benevento
Gianfranco Vitolo from Sarno (Sa), Italia, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Vivere a Benevento

Vale sicuramente la pena visitare Benevento: è una città affascinante durante tutto l'anno. La sua posizione centrale in Campania e la vicinanza a parchi naturali la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Benevento e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

vivere a Benevento
EvelinaRibarova, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account