Issogne è un bel paese della Valle d’Aosta con 1300 abitanti sul lato occidentale della Dora Baltea, dista solo 40 minuti dal capoluogo ed è ben collegato con gli altri paesi della Valle. Trasferirsi qui significa adottare un ritmo più lento e calmo, ma non per questo rimanere isolati rispetto ai servizi necessari per la quotidianità. Scopri, allora, com’è vivere a Issogne.
Migliori frazioni dove vivere a Issogne
La scelta della frazione in cui stabilirsi non è un aspetto secondario. Ogni area del comune offre peculiarità uniche, capaci di influenzare significativamente lo stile di vita e la quotidianità. Tra le migliori frazioni per qualità della vita bisogna menzionare:
- La Place: l’abitato più grande del comune, ospita il municipio, strutture sportive, scuole e, soprattutto il famoso Castello di Issogne. Inoltre è la zona più vicina alla stazione di Verres, al di là della Dora.
- Fleuran: più a nord del capoluogo, è una zona residenziale e tranquilla dove abitare, con villette indipendenti e case nel verde.
- Favad: la piccola frazione, infine, si trova lungo la Dora e ospita un antico forno e un torchio.
Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Issogne cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanza in città, consulta quest'altro link:
Quanto costa vivere a Issogne
Valutare il costo della vita è un fattore determinante quando si considera il trasferimento in una nuova località. A Issogne, il bilancio necessario per mantenere uno standard di vita buono può variare a seconda di diversi fattori, tra cui l'abitazione, i consumi e i servizi.
Per quanto riguarda l'alloggio, sia che tu stia cercando di acquistare che di affittare, i prezzi possono essere influenzati dalla posizione e dalle caratteristiche dell'immobile, ma comunque tendono a essere minori della media regionale, che, a ottobre 2023 si è attestata sui 2579 euro/m2 per la vendita e 20,6 euro/m2 per l’affitto.
I prodotti locali, spesso di alta qualità e a km zero, contribuiscono a un buon equilibrio tra costo e qualità della vita. Parlando, infine, di trasporti, ci sono linee bus che collegano il centro ad altri paesi. Per spostarsi, poi, conviene prendere il treno a Verres. Da qui il costo per arrivare ad Aosta è di 3,45 euro.
Prezzi a confronto: Chatillon e Aosta
Naturalmente, se hai deciso di trasferirti in Valle d'Aosta, potrai optare anche per altri paesi nei dintorni. Aosta è sicuramente un punto di riferimento ma anche altre città nel cuore della valle come Chatillon potrebbero fare al caso tuo.
Vivere a Chatillon
Chatillon è una delle città più vicine a Issogne. Se stessi valutando anche di vivere a Chatillon, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:
Vivere ad Aosta
Vista la relativa vicinanza con Aosta e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Issogne: pro e contro
Valutare la possibilità di trasferirsi a Issogne comporta – come per ogni località - una riflessione sui vari aspetti positivi e negativi che tale scelta implica. Tra i vantaggi:
- La qualità della vita: la località è rinomata per il suo ambiente tranquillo, l'aria pulita e la vicinanza a spazi verdi, ideali per chi desidera una vita lontana dal caos delle grandi città.
- Inoltre, la presenza di monumenti storici, come il Castello, e la forte identità culturale arricchiscono l'esperienza di vita quotidiana.
- La sua posizione è vantaggiosa, dato che è nei pressi della ferrovia e dell’autostrada.
D'altra parte, vivere in questa zona presentare delle sfide:
- Ad esempio, le opportunità lavorative potrebbero essere limitate, specialmente per chi cerca carriere in ambiti altamente specializzati.
- Anche l'accesso a certi servizi potrebbe non essere immediato come nelle città.
Perchè è famosa Issogne?
Issogne è celebre per il suo imponente castello medievale, una delle mete più affascinanti della Valle d'Aosta che attrae visitatori italiani ed europei. Questa magnifica costruzione, con i suoi affreschi ben conservati e l'architettura che testimonia il passato nobiliare della regione.
La fama di Issogne, tuttavia, non si limita al suo castello. Il comune è anche noto per i suoi sentieri nella natura circostante che, d’estate, sono ideali per passeggiate. Inoltre, nella frazione Mure si trova anche un piccolo laghetto per pescare durante tutto l’anno.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account