Questo paese della Valle d'Aosta è il luogo ideale dove poterti trasferire: scopri tutte le informazioni necessarie.
Commenti: 0
vivere a saint-marcel
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Saint-Marcel è un paese della Valle d’Aosta che potresti considerare per trasferirti in zona. Ubicato a soli 12 chilometri dal capoluogo, è ben servito dalla viabilità regionale e vanta una serie di comodità senza gli svantaggi delle grandi città. Visto che trasferirsi in una nuova città può essere sempre difficile all’inizio, ecco tutto quello che c’è da sapere sul vivere a Saint-Marcel.

Migliori frazioni dove vivere a Saint-Marcel

La scelta del quartiere in cui vivere è un aspetto cruciale quando si considera il trasferimento. Ogni frazione ha la sua unicità e può offrire differenti vantaggi a seconda delle tue esigenze personali e dello stile di vita che desideri.

  • Puoi iniziare, per esempio, a dare un’occhiata agli annunci immobiliari a Prelaz, ovvero il capoluogo. Qui troverai alcuni servizi essenziali, ma anche la fermata del bus extraurbano.
  • Più in altitudine si trova la frazione di Seissogne. Si tratta di un luogo molto tranquillo, ma non distante dal centro. In zona si trova anche il Santuario di Plout.
  • Infine, la località Prarayer si trova poco distante dal centro, ed è ideale se cerchi spazi più ampi e tranquilli.

Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Saint-Marcel cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in città, consulta quest'altro link:

vivere a Saint-Marcel
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Saint-Marcel

Analizzare il costo della vita a Saint-Marcel è fondamentale per chi sta valutando l'idea di trasferirsi in questa incantevole area. Gestire il proprio budget significa considerare le spese per l'alloggio, il cibo, i trasporti e le attività di tempo libero.

Per quanto riguarda l'alloggio, le opzioni variano da abitazioni più economiche a soluzioni di prestigio. Tuttavia, è importante notare come il prezzo delle case sia tendenzialmente più basso rispetto agli altri comuni della zona.

Parlando di trasporti pubblici, potresti aver bisogno dell’auto se prevedi di viaggiare spesso per lavoro o per studio. Se invece hai bisogno di raggiungere semplicemente il capoluogo o paesi vicini, puoi affidarti ai bus di linea. Da Saint-Marcel ad Aosta, infatti, spenderai solo 1,80 euro.

vivere a Saint-Marcel
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Prezzi delle case nei dintorni di Saint-Marcel

Valutare il prezzo delle case nei paesi circostanti ti può aiutare a scegliere il luogo dove è più conveniente trasferirti. Ci sono diverse alternative che potresti prendere in considerazione. Fra queste spicca ovviamente Aosta, il capoluogo, ma anche Gressan potrebbe essere un'idea, dato che dista soli 15 chilometri da Saint-Marcel. Scopri il prezzo medio di vendita in entrambe le località:

Vivere a Saint-Marcel: pro e contro

Com’è normale che sia, ogni luogo ha i suoi vantaggi e svantaggi. Pesarli sulla bilancia ti aiuterà a capire se la scelta fatta è conveniente o meno. Tra i pro:

  • Spicca la qualità della vita, grazie all'assenza di caos urbano, la vicinanza ad Aosta e la presenza di servizi essenziali.
  • Inoltre, trovandosi in un’area con forte presenza di aziende e servizi, potrebbe essere più semplice trovare lavoro.
  • Il costo della vita, infine, è più basso rispetto ad altri comuni valdostani.

D'altra parte, è importante considerare che, a seconda delle proprie esigenze professionali e personali, potrebbero esserci alcuni contro:

  • La vita culturale potrebbe prevedere un minor numero di eventi.
  • Potrebbe esserci la necessità di spostarsi per ottenere beni o servizi che non si trovano in zona.
vivere a Saint-Marcel
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Perchè è famosa Saint-Marcel?

Questo luogo si distingue per la sua ricca storia, che si riflette nell'architettura e nelle tradizioni. Già i romani, per esempio, abitavano questa zona grazie alle miniere. Il sito minerario di Servette, uno dei più alti d’Europa, conteneva importanti giacimenti di rame. Oggi il luogo è visitabile con guide esperte.

Da non perdere anche il Santuario di Plout, che sorge su un luogo sacro da secoli. La costruzione attuale è però ottocentesca. Infine, c’è il Castello di Saint-Marcel che risale al XIV-XV secolo. Esistono possibilità per fare passeggiate ed escursioni partendo dal centro città. La natura che circonda Saint-Marcel è infatti meravigliosa.

vivere a Saint-Marcel
Rufus46, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account