In posizione strategica, Arnad potrebbe essere il luogo in cui cercare case nella bellissima Valle d'Aosta.
Commenti: 0
vivere ad arnad
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Arnad è tra i paesi più noti nella bassa Valle d’Aosta. Non distante da Ivrea, Chatillon e Aosta, è immerso in un bellissimo scenario naturale e ospita testimonianze storiche del passato regionale. Ben collegato grazie alla strada statale e all’autostrada, è tra i luoghi dove vivere in Valle d’Aosta. Scopri, allora, perché vivere ad Arnad e cosa c’è da sapere.

Migliori frazioni dove vivere ad Arnad

Arnad offre una varietà di frazioni che rispecchiano la tranquillità e l'autenticità della vita valdostana. Il territorio comunale, infatti, alterna colline e zone pianeggianti e confina con diversi comuni. Tra le frazioni più apprezzate:

  • Arnad-Le-Vieux, il centro città. La vicinanza con i principali servizi e la facilità alle vie di comunicazione rendono questa frazione un'ottima scelta per chi cerca un equilibrio tra comodità e vita rilassata.
  • Altra zona interessante è la Costa, nota per la sua vicinanza al Castello Vallaise, ma anche per la possibilità di raggiungere a piedi il centro di Arnad.
  • Echallod, sull’altro versante della Dora è una placida frazione dove pensare di stabilirsi per godere di un’alta qualità della vita.

Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto ad Arnad cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di case vacanze nei pressi, consulta quest'altro link:

vivere ad arnad
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere ad Arnad

Valutare il costo della vita ad Arnad è essenziale per chi considera l'idea di trasferirsi in questa affascinante località valdostana. La vita in questa zona prevede diverse voci di costo. Per iniziare, l'affitto di un immobile varia significativamente in base alla zona e al tipo di abitazione; generalmente, si possono trovare soluzioni abitative a prezzi competitivi rispetto alla media regionale, che, a novembre 2023 si è attestata a 2582 euro/m2 per la vendita e 18,9 euro/m2 per l’affitto.

La possibilità di godere di prodotti locali freschi e genuini può ridurre anche il costo della spesa alimentare. Un altro aspetto da considerare è il costo del trasporto: sebbene la rete di trasporti pubblici sia ben organizzata, avere un mezzo proprio può essere vantaggioso per raggiungere il luogo di lavoro. Se volessi approfittare dei mezzi pubblici, il costo di una corsa singola per Aosta è di 3,80 euro.

vivere ad arnad
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Aosta e Chatillon

Naturalmente, se hai deciso di trasferirti in Valle d'Aosta, potrai optare anche per altri paesi nei dintorni. Aosta è sicuramente il centro più importante della regione ma anche altre città ben collegate come Chatillon potrebbero fare al caso tuo. 

Vivere ad Aosta

Vista la relativa vicinanza con Aosta e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Chatillon

Chatillon è una delle città più vicine ad Arnad. Se stessi valutando anche di vivere a Chatillon, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:

Vivere ad Arnad: pro e contro

Valutare di trasferirsi significa considerare una serie di aspetti positivi e negativi che possono influenzare la decisione di stabilirvisi. Sicuramente Arnad può essere annoverata fra i posti dove si vive meglio in Valle d’Aosta. Tra i vantaggi:

  • La qualità della vita è indiscutibilmente elevata, grazie all'aria pulita, alla natura incontaminata e alla tranquillità quotidiana.
  • La sua posizione nei pressi dell’autostrada facilita gli spostamenti.
  • I costi da affrontare per una casa potrebbero essere minori rispetto ad altre località della stessa dimensione.

D'altro canto, vivere in una località come Arnad può presentare delle sfide:

  • Tra queste la minore disponibilità di servizi rispetto ai centri urbani più grandi.
  • Durante l'inverno, le condizioni meteo possono essere particolarmente rigide.
vivere ad arnad
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Perché Arnad è famosa?

Arnad non solo un luogo dove risiedere, ma è ricco di bellissimi luoghi da ammirare. La sua origine, antica e ricca di aneddoti, si riflette nelle architetture antiche come la Chiesa di San Martino, il Santuario della Madonna delle Nevi e il Castello Vallese, di stile barocco.

Arnad, poi, è anche la patria dell’arrampicata: ci sono diverse pareti rocciose immerse nella natura dove potersi esercitare e svolgere gare sportive. Anche i corsi d’acqua riservano sorprese: potrai fare rafting sulla Dora o pescare nei piccoli laghetti dei dintorni.

Il centro, invece, è noto per il suo lardo, un prodotto DOP molto apprezzato anche fuori i confini regionali. Ad agosto, non a caso, viene organizzata una festa per celebrare questo ottimo salume.

vivere ad arnad
Lavalleenotizie, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account