Siamo nel pieno del periodo più incantevole dell'anno, in cui tutti si preparano a immergersi in una atmosfera magica da vivere in famiglia come vuole la tradizione. Questo è anche il momento in cui gli alberi di Natale e le loro decorazioni vengono tolti dalle cantine e arrivano in casa.
Sappiamo però che molte persone si riducono all’ultimo minuto. Affinché tu possa comunque aggiungere un tocco accogliente alla tua casa, abbiamo raccolto le tendenze delle decorazioni natalizie per il 2023, con tante idee facili da allestire in poco tempo.
Quali sono le tendenze delle decorazioni natalizie?
Le tendenze delle decorazioni per il Natale rafforzano la preferenza per linee minimaliste e moderne. Nonostante questo sia tradizionalmente un momento associato a elementi e accessori più classici, ci sono modi per dare un tocco contemporaneo all'arredamento natalizio, adottando uno stile più agile e innovativo. Evidenziamo, ad esempio:
- Linee curve: la predominanza delle forme curve nelle decorazioni natalizie è una costante, che dimostra l'armonia delle forme più organiche. Inoltre, avrai stanze che si abbinano meglio tra loro, allontanandosi dalle tradizionali linee rette;
- Ghirlande luminose intelligenti: l'illuminazione continua a essere un elemento chiave nella decorazione natalizia, rendendo più festosi gli interni e gli esterni. Sempre più persone utilizzano ghirlande luminose a LED intelligenti, la cui temperatura di colore può essere modificata tramite dispositivi mobili e che non consumano molta energia. È un modo per rendere più bella la visita di amici e parenti;
- Elementi naturali: nessuno può negare l'eleganza del legno, delle pigne, dell'agrifoglio, dei tronchetti e dei fiori di Natale. Ha senso investire in elementi che trasmettano la forza della natura e che possano dare alla casa un aspetto più fresco. Posizionateli accanto al camino per un tocco vintage e caldo;
- Decorazioni natalizie fatte in casa: invece di acquistare nuovi accessori, potete riutilizzare i materiali che avete in casa e che altrimenti finirebbero nella spazzatura. Usa i rotoli di carta igienica per creare dei piccoli elfi e usa le bottiglie di vetro per creare vasi decorativi. Trascorrerai un Natale più rispettoso dell'ambiente;
- Vetrina di Natale: se non avete tempo o volete risparmiare sull'arredamento esterno, cogliete l'occasione per decorare le vostre finestre per Natale con lucine, palline appese con filo oppure utilizzate le vetrofanie natalizie facilissime da applicare;
- Decorazione della tavola con fiori: La presenza di fiori nella decorazione della tavola è una tendenza che promuove raffinatezza e freschezza. Composizioni floreali ben progettate, con fiori naturali o artificiali di alta qualità, sono un modo efficace per trasformare l'atmosfera della tavola.
La sostenibilità sta guadagnando sempre più spazio nelle tendenze delle decorazioni natalizie per il 2023. Non mettere da parte i materiali riciclati o l'illuminazione ecologica, con classe energetica più alta, così a fine dicembre i costi dell'elettricità rimangono bassi.
Come avere un albero di Natale moderno e minimalista?
Perché non staccarsi dalla tradizione e realizzare un albero di Natale diverso e più moderno? Per lasciarti ispirare durante questi giorni di festa, abbiamo raccolto alcune idee per alberi di Natale alternativi che rappresentano una soluzione semplice per decorare la tua casa.
- Albero di Natale da appendere: un'idea originale che ti aiuterà a risparmiare spazio, soprattutto se hai una stanza più piccola. Deve essere posizionato al soffitto utilizzando ganci e corde robuste. Può poi essere accompagnato da grandi stelle di diversi colori e luci;
- Albero di Natale fatto di libri: per incentivare i bambini alla lettura, potete creare un albero di Natale utilizzando i libri che avete in casa, di diverse dimensioni. In cima all'albero posiziona il libro preferito della famiglia per ricordare i momenti più belli insieme;
- Albero di Natale da parete: un'alternativa pratica, puoi utilizzare luci LED e creare un albero sulla parete del soggiorno. Le strisce luminose sono molto eclettiche e dopo Natale possono essere utilizzate per creare una sorta di cinema in casa;
- Albero di Natale con foto: se proprio non vuoi investire in un albero, cosa ne dici di esporre le foto dell'anno scorso su una specie di albero? Aggiungi piccoli messaggi che daranno un tocco personale ad ogni ricordo.
Qualunque sia la tua scelta, circonda il tuo albero di Natale di regali. Puoi anche circondarlo con qualche fiore per creare un bosco incantato.
Albero di Natale rosa: è solo una tendenza?
Uno dei colori che ha dominato in assoluto nel 2023 è stato il rosa, soprattutto in occasione dell'uscita del film Barbie e la verità è che nessuno vuole liberarsi di questo colore. Simbolo di tenerezza, il rosa nelle decorazioni natalizie rappresenterà la gioia e renderà gli ambienti invitanti.
Un albero di Natale rosa sta bene anche se abbinato ai toni dell’oro, del blu, dell’argento e del bianco. E se ti stai chiedendo se l'albero di Natale rosa sia una tendenza passeggera, ti sbagli. Stai adottando un colore che si discosta dai classici toni natalizi per creare un ambiente vivace e più divertente.
Come creare un centrotavola di Natale?
Uno dei momenti magici di questo mese è decorare il centrotavola per Natale. Potete creare un tradizionale centrotavola con foglie essiccate, pigne, candele profumate e palline rosse. Ma potete essere più originali e posizionare dei barattoli di vetro con all'interno le palline di Natale. Questi barattoli possono nascondere anche qualche dolcetto o figure natalizie, per sorprendere i più piccoli.
Un'altra idea per il centrotavola di Natale 2023 è quella di utilizzare solo fiori naturali, dal profumo leggero, accompagnati da rametti secchi e foglie di pino. Ma se la vostra famiglia è una fan dei dolci, forse sarebbe meglio allestire un mini-albero con biscotti di Natale e pane o snack (formaggio, prosciutto, peperoni, ecc.).
Quali sono i colori del Natale 2023?
Rosso, verde, oro sono i colori tradizionali del Natale che continuano ad affascinare anche nel 2023. Puoi optare anche per il rosa o il blu e il giallo, il viola, il lavanda e perfino il nero sono altrettanto accattivanti. Il giallo è il colore perfetto per chi vuole portare un'energia più ottimista e prepararsi per l'anno a venire con un sorriso. Il nero è una scelta sicura per chi ha già una casa colorata e non vuole rinunciare all'armonia.
Il segreto per una decorazione natalizia di successo è l'equilibrio di elementi e toni. Prova a disporre elementi naturali e altri più audaci che daranno un tocco più personalizzato e memorabile.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account