In Italia forse suona strano, ma ci sono vaste aree del mondo in cui l'albero di Natale, rigorosamente, deve essere vero. Se nel nostro Paese l'acquisto di un albero di plastica da addobbare per le feste natalizie e da tirare fuori ogni anno dal solaio o dalla cantina sembra prassi consolidata, nei Paesi anglosassoni è d'uso, come tradizione di famiglia, andare nei boschi o nei vivai alla ricerca del "vero" albero di Natale perfetto da mettere in un vaso come protagonista dei giorni di festa (e del camino nei giorni successivi).
Una pratica paradossalmente poco ecologica (l'albero sintetico, benché di plastica, è riutilizzabile, a differenza di quello naturale che va abbattuto ogni anno, favorendo sì lo sfoltimento dei boschi ma spesso a sproposito), che sta lasciando spazio, almeno in Usa e in Gran Bretagna, all'uso dell'albero di plastica, che prende sempre più piede.
La tradizione dell'albero vero resiste invece in Germania. Qui, dove la tradizione dell'albero di Natale, tutto sommato, ha avuto la sua prima origine, è ancora il 44 per cento delle famiglie a volere in casa il Tannenbaum naturale. Negli Usa la percentuale è scesa al 24 per cento mentre nel Regno Unito si parla del 17 per cento.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account