Le vie della decorazione sono infinite. Specialmente perché ogni casa, ogni condizione fa storia a sé. Per chi ha poco spazio a disposizione, e magari non è nemmeno proprietario dell’immobile, trovare la soluzione giusta per l’arredo potrebbe essere complicato. Per questo gli esperti di Ikea hanno pensato a qualche consiglio per arredare una camera da letto in un monolocale in affitto puntando sullo stile minimalista. Vediamo come.
In una situazione del genere, puntare sullo stile minimalista, con una tavolozza di colori ristretta al bianco e al nero, potrebbe essere la scommessa vincente. I motivi grafici sono semplici e lo spazio, seppur piccolo, è ben organizzato con varie soluzioni intelligenti. Fondamentale è la scelta del mobile letto, nella struttura letto Nordli di Ikea i cassetti sotto il letto sono pratici per i vestiti, i piumini extra e molto altro. La mensola e il contenitore si fissano alla testiera per tenere a portata di mano il libro o il bicchiere.
Per chi vive in un monolocale, la suddivisione di un piccolo spazio in zone è un must. È fondamentale coordinare elementi a giorno per separare la zona notte dal resto del monolocale e offrire un po' di privacy. Inoltre, è consigliabile usare le tende come separé, in modo da nascondere la zona guardaroba e ottenere un effetto ordinato. Il sistema componibile Elvarli è perfetto per tenere in ordine libri e vestiti o esporre oggetti decorativi. Ripiani, bastoni appendiabiti e montanti regolabili ti aiutano a utilizzare ogni centimetro di spazio, dal pavimento al soffitto.
Anche con lo stand appendiabiti Rigga, posizionato nel punto giusto, riesce a separare gli spazi senza divisioni nette. Si può regolare facilmente l'altezza in base alle proprie esigenze, poiché lo stand appendiabiti si può bloccare in 6 diverse posizioni.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account