Il quartiere Lingotto di Torino è un'area urbana ricca di storia e al contempo proiettata verso il futuro. La zona offre un'ampia varietà di servizi, spazi verdi e opzioni culturali che la rendono particolarmente attraente. Non eccessivamente distante dal centro città e dai primi comuni dell’hinterland, la zona è agevolmente collegata con i mezzi pubblici. Scopri, allora, tutto quello che c’è da sapere sul vivere al quartiere Lingotto.
Dove si trova il quartiere Lingotto a Torino
Il quartiere Lingotto si trova nella parte sud di Torino ed è compreso, in parte nella zona Nizza Millefonti. Delimitato dal fiume Po a est e da Mirafiori a ovest, il Lingotto è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che con l'auto, grazie alla sua prossimità con importanti arterie stradali.
Parlando proprio dei trasporti, questa zona è molto apprezzata perché collegata dalla stazione ferroviaria omonima, che si trova sulla linea Milano-Genova, dalla metropolitana cittadina, grazie alle stazioni di Lingotto, Italia 61 e Bengasi, ma anche da bus e tram come il numero 4.
Come si vive al quartiere Lingotto
La vita in questa zona è tranquilla, in quanto secondo molti è fra le zone più sicure di Torino. Dal passato industriale, è oggi un quartiere fortemente interessato da progetti di riqualificazione, grazie anche alla costruzione di uffici e case in stile moderno.
Molto apprezzati soprattutto i servizi, che includono centri commerciali, spazi fieristici, ristoranti, centri sportivi e locali dove ascoltare musica dal vivo. Dal punto di vista del verde urbano, nelle immediate vicinanze c’è il Parco di Vittorio, ma è anche possibile utilizzare i molteplici mezzi di trasporto di zona per raggiungere luoghi celebri della città come il Parco del Valentino.
C’è anche da considerare che, pur essendo una zona ideale per i professionisti, è attrattiva anche per gli studenti: a qualche fermata di tram, non distante dallo Stadio Olimpico, si trovano alcune facoltà dell’Università di Torino.
Cosa c'è a Lingotto? Ecco cosa vedere nel quartiere
Il quartiere Lingotto è uno dei luoghi dove vivere a Torino in quanto è uno spazio ricco di attività e attrazioni da scoprire, a partire dall'ex fabbrica FIAT riqualificata da Renzo Piano. Il centro commerciale Lingotto offre uno spazio con diversi negozi e un cinema. Qui si trova anche la Pinacoteca Agnelli con diverse opere famose e il polo fieristico, dove hanno luogo kermesse molto interessanti come il Salone del Libro.
Lungo Corso Unità d’Italia, facilmente raggiungibile dal quartiere, si trova anche il Museo Nazionale dell’Automobile, con oltre 200 vetture realizzate da 80 marchi. Nel quartiere, infine, troverai locali che organizzano eventi dal vivo, ma anche tanti luoghi dove fare aperitivo dopo il lavoro.
Vivere al quartiere Lingotto: pro e contro
Come ogni zona della città della Mole, ci sono diversi lati positivi e negativi da tenere in considerazione prima di trasferirsi. Fra i vantaggi:
- La zona è ben collegata al resto della città tramite i servizi di trasporto pubblico, rendendo gli spostamenti rapidi e confortevoli.
- Inoltre, il polo fieristico e il centro commerciale offrono numerose opportunità di lavoro e di svago.
- Per gli appassionati d'arte e cultura, la presenza di diversi musei e locali offre sempre qualcosa da fare.
- Non distante da qui ci sono ospedali rinomati e facoltà universitarie: l’ideale per studenti.
Infine, dal punto di vista economico, considera che i prezzi delle case – sia in vendita che in affitto – sono leggermente più bassi rispetto alla media cittadina. D'altra parte, però, potrebbero esserci anche lati a sfavore:
- La zona può essere particolarmente affollata durante gli eventi fieristici, un aspetto da considerare per chi cerca una vita quotidiana più tranquilla.
- Inoltre, nonostante la presenza di servizi, alcune zone del quartiere potrebbero risultare meno comode di altre, quindi è sempre necessario visitare preventivamente la zona prescelta.
Case in vendita e in affitto al Lingotto
Il quartiere Lingotto vanta diverse opportunità immobiliari e tanti servizi. I prezzi medi delle case in vendita in zona Santa Rita-Lingotto-Mirafiori erano - a dicembre 2023 - di 1673 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 8,7 euro/m2. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:
- Case in vendita al quartiere Lingotto
- Case in affitto al quartiere Lingotto
- Case vacanza al quartiere Lingotto
Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account