Se vuoi passare qualche giorno di vacanza fra le montagne della Lombardia, considera di scegliere Foppolo come destinazione.
Commenti: 0
dove sciare vicino milano
Foppolo - Gabriele Bellotti, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Foppolo è una bellissima destinazione sciistica, ma non solo, nel cuore della Val Brembana. Si trova circa a 1600 metri d’altitudine ed è facile da raggiungere per chi viene da Bergamo o da Milano. Dalle piste da sci perfettamente curate, ideali per gli appassionati della neve, ai sentieri per trekking che si snodano tra le vette e i boschi lussureggianti, ci sono diverse cose da fare tutto l’anno. Non ti resta che scoprire, allora, cosa vedere a Foppolo.

Sciare a Foppolo: piste e skipass

A monte del paese ci sono diverse piste da sci, fra cui 8 rosse, una blu e una nera. In totale sono a disposizione dello sciatore ben 11 chilometri di discesa, inclusa la celebre pista nera Cappelletta con una partenza fissata a 2200 metri.  Questa zona della Val Brembana garantisce anche tracciati per il fondo (con un anello di 3 chilometri) e lo sci d’alpinismo.

Per quanto riguarda gli skipass, invece, ci sono varie formule che potrebbero interessarti. Durante i festivi il costo giornaliero è di 27 euro, mentre per i feriali il prezzo è di 18 euro. C’è anche la possibilità, poi, di acquistare un pacchetto da 3 ore o semplicemente godere di una corsa singola.

Foppolo in estate: attività e luoghi da scoprire

Dopo che le ultime nevi si sono sciolte, quindi durante parte della primavera e dell’estate, potrai fare escursioni a piedi o in mountain bike che ti permetteranno di esplorare sentieri immersi in una natura rigogliosa. Fra i più facili vale la pena segnalare il percorso ad anello in località Convento, mentre – se cerchi qualcosa di più difficile – ci sono sentieri che arrivano fino al Lago delle Trote o al Lago Moro, i quali sapranno ricompensarti con un panorama stupendo.

In alternativa, quando il tempo lo consente, considera anche di visitare il piccolo borgo di Foppolo, l’ideale anche per soggiornare una o più notti. Fra le attrazioni più rilevanti c’è sicuramente la chiesa di Santa Maria Assunta, risalente dal XVIII secolo.

cosa vedere a foppolo
Ago76, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare con i bambini a Foppolo

La cittadina del bergamasco è la destinazione ideale per le famiglie che desiderano trascorrere del tempo di qualità insieme. Durante l’inverno ci sono piste semplici adatte per chi sta muovendo i primi passi sulla neve, scuole sci e un parco giochi vicino alle piste per i più piccoli.

Ci sono interessanti alternative anche d’estate: oltre ai sentieri facili adatti per grandi e per piccoli, fra cui alcuni che conducono fino ai pulitissimi laghi alpini, troverai nei pressi alcuni parchi avventura, per fare nuove esperienze in totale sicurezza.

cosa vedere a foppolo
Orobicon. Giorces uploads., CC BY 2.5 Wikimedia commons

Arrivare a Foppolo: ecco i migliori metodi

Foppolo è facilmente raggiungibile da Bergamo grazie a strade e bus. Per arrivare qui i migliori metodi sono:

  • In auto: il tragitto da Bergamo richiede circa 1 ora e 20 minuti per poco meno di 60 chilometri. Ti basterà seguire la SS 470 e poi la SP2 fino al centro montano.
  • In bus: dalla stazione di Bergamo potrai prendere un bus per Piazza Brembana e successivamente cambiare per Foppolo.

Cosa mangiare a Foppolo

Mangiare a Foppolo significa assaggiare i piatti della tradizione montana bergamasca. In particolare, troverai in tutti i ristoranti e i rifugi l’ottima Polenta Taragna, fatta con particolari tipi di farine, i Casoncelli alla Bergamasca e poi i tipici prodotti di montagna come funghi, insaccati, formaggi e selvaggina.

Cosa vedere nei dintorni di Foppolo

Volendo esplorare i dintorni del paese ci sono altri luoghi dove fare attività all’aria aperta o soggiornare per qualche notte. In particolare:

  • Carona, un pittoresco paese noto per il suo lago omonimo.
  • Proseguendo il viaggio, non puoi perderti San Simone, un'altra località sciistica della zona con oltre 12 chilometri di piste per lo sci alpino.
  • Branzi: verso sud, infine, ti imbatterai nel borgo di Branzi, attraversato da tanti ponti e sovrastato da una cascata che si snoda fra le montagne.
cosa vedere a foppolo
Luigi Chiesa, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Foppolo

Foppolo è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Questa località è abitata stabilmente da 172 persone, chiamate anche foppolesi. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a foppolo
Ago76, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account