In provincia di Udine, Pontebba è il luogo ideale dove pensare di trasferirsi in montagna. Situata sulla direttrice che collega il Friuli-Venezia Giulia ad Austria e Slovenia tramite Tarvisio, il paese di 1.300 abitanti si trova in una posizione strategica ed è ben collegato. Se stessi pensando di trasferirti qui, ecco cosa c’è da sapere sul vivere a Pontebba.
Migliori zone di Pontebba dove vivere
Identificare la zona di Pontebba dove stabilirsi dipende dalle preferenze personali e dalle necessità di ciascuno. Nonostante il paese sia a misura d’uomo, con tutti i servizi facilmente raggiungibili, ci sono alcune zone o frazioni fra cui scegliere:
- Il centro di Pontebba si presenta come l’alternativa ideale per chi desidera immergersi nella vita sociale del paese e vuole avere i principali servizi a portata di mano come supermercati, scuole, ma anche la stazione ferroviaria.
- La frazione San Leopoldo, invece, si trova più avanti lungo il fiume Pella ed è perfetta per chi cerca maggiore tranquillità, pur rimanendo vicino al paese e all’autostrada.
- A Pietratagliata, infine, ci sono case più spaziose da entrambi i lati del fiume: l’ideale per chi cerca una vita lenta e silenziosa. Da qui passa anche la famosa ciclovia che unisce Salisburgo al mare di Grado.
Naturalmente la scelta della zona o della frazione ideale dipende dalle offerte immobiliari e dalle tue preferenze. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Pontebba cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:
Quanto costa vivere a Pontebba?
Valutare il costo della vita è essenziale quando si considera un trasferimento in una nuova città. La località si distingue per un costo della vita generalmente inferiore rispetto ai grandi centri urbani, pur offrendo una qualità di vita elevata. Il mercato immobiliare, in particolare, propone soluzioni abitative a prezzi accessibili. Basti considerare che il costo delle case è generalmente inferiore rispetto alla media provinciale che, a gennaio 2024, si è attestata a 1404 euro/m2 per la vendita.
Le spese quotidiane, dalla spesa alimentare ai servizi, non differiscono molto dai dintorni, con la possibilità di acquistare anche alcuni prodotti a chilometro zero. Per quanto riguarda i trasporti, Pontebba si trova sulla linea ferroviaria Trieste-Tarvisio. Per arrivare a Trieste, ad esempio, spenderai circa 15,70 euro.
Se ami sciare, invece, i costi del tempo libero durante l’inverno dipenderanno molto dal costo dello skipass. La stazione sciistica più vicina è quella di Nassfeld-Pramollo, fra Italia e Austria, con ben 30 impianti di risalita e 110 chilometri di piste. Qui uno skipass costa circa 62 euro al giorno.
Prezzi a confronto: Tarvisio o Udine
Se stavi pensando di vivere in uno dei paesi della provincia di Udine, Pontebba è un'ottima alternativa perchè ha la stazione e si trova nei pressi di un'importante stazione sciistica. In alternativa ci sono altri paesi o città che potresti prendere in considerazione.
Vivere a Tarvisio
I due paesi non distano molto in auto. Per avere maggiori informazioni sull'andamento immobiliare, consulta questo link:
Vivere a Udine
Vista la relazione con Udine e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Pontebba: pro e contro
Valutare i lati positivi e negativi di vivere a Pontebba è essenziale per chi considera questa località come possibile nuova casa. Tra i vantaggi:
- La posizione privilegiata offre accesso immediato a paesaggi naturali incantevoli, ideali per gli amanti delle attività all'aperto.
- La presenza di una stazione ferroviaria e di uno svincolo autostradale facilita di molto i collegamenti con i dintorni.
- I prezzi delle case sono in genere molto accessibili.
- La sua posizione di confine permette di raggiungere molte città del centro Europa.
D'altra parte, la dimensione contenuta del comune potrebbe presentare alcune limitazioni:
- Fra queste un’offerta di intrattenimento meno variegata rispetto a centri urbani più grandi.
- Inoltre, durante l’inverno le temperature potrebbero essere anche abbastanza rigide.
Cosa fare a Pontebba?
La vita a Pontebba offre una varietà di opzioni per il tempo libero. Molto ruota intorno alle attività outdoor, sia d’estate con le escursioni che d’inverno con lo sci. Pontebba, inoltre, ospita diverse strutture sportive, come il palaghiaccio, che è un punto di riferimento per l’hockey su ghiaccio e il pattinaggio.
Inoltre, qui poco prima di Natale c’è l’usanza, molto nota in diverse località del Tarvisano, della sfilata dei Krampus, ovvero demoni mascherati che girano per le strade durante i giorni dell’Avvento, e in particolare durante l’8 Dicembre.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account