Lunedì inizia il periodo del digiuno islamico, il Ramadan. Un mese durante il quale i fedeli di religione musulmana si astengono da cibo e acqua dall'alba al tramonto. Ma il concetto di "alba" e "tramonto" è diverso da un punto all'altro del globo, il che implica che la durata del Ramadan non è sempre uguale.
Il Ramadan inizierà per la precisione domenica sera, con il primo giorno di digiuno lunedì 11 marzo di quest'anno. Il mese sacro si basa sul calendario lunare islamico, che è più breve di 11 giorni rispetto all'anno solare gregoriano, quindi il suo inizio si sposta sempre più indietro ogni anno. Mentre il numero di giorni del Ramadan è uguale per tutti i musulmani che lo osservano in tutto il mondo, la durata del digiuno quotidiano non lo è.
Durante il Ramadan, coloro che lo osservano giurano di astenersi dal mangiare, bere, fumare e dalle attività sessuali durante le ore diurne. Questo significa che coloro che vivono più a nord devono digiunare per molto più tempo rispetto ai loro omologhi che vivono più vicino all'equatore o persino a quelli nell'emisfero meridionale, attualmente inclinato lontano dal sole. Quindi, i musulmani che digiunano per il Ramadan a Oslo dovrebbero teoricamente farlo per 15 ore e 15 minuti, mentre quelli che vivono a Jakarta, Indonesia, dovranno digiunare solo per circa 13 ore e 13 minuti. Invece, coloro che vivono a Melbourne avranno solo 13 ore e 25 minuti di luce diurna, a seconda del giorno esatto del mese di Ramadan.
Con le date del Ramadan che si spostano, può esserci una differenza significativa nella durata del digiuno a seconda dell'anno. Ad esempio, nel 2013, il Ramadan ha avuto luogo durante il picco dell'estate per l'emisfero settentrionale, con paesi come la Norvegia che sperimentavano il tramonto solo per circa tre ore di notte. Ciò significava che le comunità praticanti affrontavano digiuni che duravano più di 20 ore. Per bilanciare ciò, i musulmani possono anche osservare il Ramadan utilizzando l'orario di Mecca (13 ore e 30 minuti nel 2024) o la loro città musulmana più vicina.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account