Fra i quartieri di Torino da considerare per trasferirsi rientra Cenisia: è una zona pienamente urbana ma non per questo pericolosa o caotica.
Commenti: 0
vivere a cenisia
Falnini, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Torino è una metropoli che offre tantissime opportunità formative e lavorative. Per vivere al meglio la città e trarre il meglio dal soggiorno torinese è fondamentale anche scegliere il quartiere adatto. Alcune zone, infatti, sono molto vivaci: ricche di istituzioni culturali e servizi, garantiscono una quotidianità comoda e serena. Scopri, allora, com’è vivere a Cenisia e perché sceglierlo per cercare case in vendita o in affitto.

Dove si trova il quartiere Cenisia?

Il quartiere Cenisia si trova nella parte occidentale di Torino, confinando con i quartieri San Paolo, Cit Turin, Crocetta e Pozzo Strada. È una zona che combina la tranquillità residenziale con la vitalità del centro, rendendola una delle scelte preferite per chi desidera vivere a Torino. Grazie alla sua posizione strategica, Cenisia offre eccellenti collegamenti con il resto della città, sia tramite il trasporto pubblico che attraverso le principali arterie stradali.

I residenti possono contare su una rete di trasporto pubblico ben organizzata che include tram (fra cui il 16CS, che attraversa il quartiere), autobus e le stazioni della metropolitana Rivoli o Vinzaglio. Il centro è quindi facilmente raggiungibile con i mezzi ma, volendo, anche a piedi. Tra i vantaggi, soprattutto per i pendolari e chi si sposta per lavoro, c’è anche la vicinanza alla stazione Torino Porta Susa.

vivere a cenisia
Renardo la vulpo, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare e cosa vedere al quartiere Cenisia

Il quartiere Cenisia a Torino sa offrire diverse attività culturali e ricreative, essendo anche una zona universitaria. È una delle zone più sicure di Torino e, ovviamente, tra le più adatte per gli studenti. Nonostante Cenisia pecchi un po’ sugli spazi verdi, ci sono tanti altri vantaggi da tenere in considerazione.

Non mancano infatti le opzioni per gli appassionati dello shopping: negozi di ogni tipo, da quelli di abbigliamento a quelli specializzati in prodotti locali, punteggiano le vie del quartiere. Per gli amanti del cinema e del teatro, il quartiere è dotato di sale cinematografiche, come l’Eliseo, ma anche locali e spazi teatrali.

Come si vive al quartiere Cenisia

Trasferirsi a Cenisia significa godere di una qualità della vita elevata, grazie a un ambiente urbano che equilibra perfettamente servizi, sicurezza e opportunità culturali. Il quartiere è particolarmente apprezzato sia dagli studenti, sia da chi vuole vivere a Torino con i bambini.

La zona è ben servita da strutture sanitarie; inoltre, la vicinanza con il Politecnico di Torino fa di Cenisia il luogo prediletto per cercare un alloggio nei pressi della facoltà. Molto apprezzati anche i servizi per la quotidianità, come ad esempio mercati o supermercati dove poter fare la spesa ogni giorno.

vivere a cenisia
Gabridelca, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere al quartiere Cenisia: pro e contro

Il quartiere Cenisia di Torino è una zona che offre diverse opportunità e stili di vita, attirando diverse tipologie di residenti. Se stai valutando di trasferirti in questo quartiere, ti sarà utile conoscere i principali vantaggi e svantaggi della vita a Cenisia. Fra i pro:

  • Prossimità al Politecnico: ideale per studenti e accademici.
  • Servizi: ampia offerta di negozi, ristoranti e servizi sanitari.
  • Collegamenti: buona rete di trasporto pubblico e facilità di accesso al centro storico
  • Comunità vivace: un ambiente dinamico grazie a eventi culturali e sociali.

Tuttavia, come ogni zona urbana, ci sono anche degli aspetti meno positivi da considerare:

  • Affollamento: la popolarità del quartiere può portare a sovraffollamento, specialmente nelle ore di punta.
  • Rumore: essendo una zona vivace, il livello di rumore può essere più elevato rispetto ad altri quartieri più residenziali.
  • Costo della vita: la convenienza varia in base alle esigenze personali, ma in generale il costo delle case può essere leggermente superiore alla media cittadina.
vivere a cenisia
F Ceragioli, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Case in vendita e in affitto a Cenisia

Il quartiere Cenisia vanta diverse soluzioni immobiliari. I prezzi medi delle case in vendita in zona Borgo San Paolo-Cenisia-Pozzo Strada erano - a marzo 2024 - di 2053 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 10,5 euro/m2. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account