Può capitare che il frigorifero emani un forte odore, molte volte sgradevole, ma è possibile porre fine al problema.
Commenti: 0
alimenti in frigorifero
Pexels

È piuttosto comune che nel proprio frigorifero si formino degli odori a dir poco sgradevoli. Ciò avviene a volte in modo inaspettato, magari a causa di qualche dimenticanza o distrazione. Diventa spontaneo, quindi, chiedersi come togliere la puzza dal frigorifero? O come eliminare l’odore di marcio dal congelatore? Di seguito sono elencate una serie di strategie per riportare un odore neutro e gradevole nel proprio frigo.

Come pulire il frigo dai cattivi odori?

Il frigorifero emana cattivo odore e non si sa come risolvere il problema? Per risolvere è necessario seguire alcuni passaggi per pulire il frigorifero a fondo e rimuovere i cattivi odori:

  • Svuotare il frigorifero: rimuovi tutti gli alimenti, le bevande e gli oggetti presenti nel frigorifero. Controlla gli alimenti scaduti o marci e gettali via.
  • Rimuovere gli scaffali e i cassetti: rimuovi gli scaffali, i cassetti e altri accessori interni del frigorifero. Questo permetterà di pulire il frigorifero in modo più completo.
  • Lavaggio interno: prepara una soluzione di acqua calda e sapone neutro. Con un panno o una spugna imbevuti nella soluzione, pulisci accuratamente l'interno del frigorifero, compresi gli scaffali, i cassetti e le pareti interne. Assicurati di pulire anche le guarnizioni delle porte.
  • Risciacquo: dopo aver pulito l'interno del frigorifero, risciacquare bene con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di sapone
  • Asciugatura: asciuga completamente l'interno del frigorifero con un panno pulito. Assicurati che non ci siano residui d'acqua, poiché l'umidità può contribuire alla formazione di odori sgradevoli.
  • Assorbiodori: prima di rimettere gli alimenti nel frigorifero, è possibile utilizzare uno degli assorbenti di odori (a cui è dedicato l’ultimo paragrafo) per assorbire eventuali residui.
  • Riposizionamento degli alimenti: rimetti gli alimenti e le bevande nel frigorifero possibilmente organizzandolo con contenitori assicurandosi di sigillare bene gli alimenti e di non sovraccaricare il frigorifero, in modo da favorire una migliore circolazione dell'aria.
  • Pulizia esterna: non dimenticare di pulire anche l'esterno del frigorifero, compresa la parte superiore, i lati e la parte anteriore. Usa un detergente per superfici adeguate al tipo di materiale del frigorifero (acciaio inossidabile, plastica, ecc.).

Seguendo questi passaggi, si può riuscire a pulire efficacemente il frigorifero e rimuovere i cattivi odori preesistenti. È una buona pratica pulire regolarmente il frigorifero per prevenire la formazione di odori sgradevoli.

frigorifero aperto
Pexels

Come evitare che si formino cattivi odori nel frigo?

Indubbiamente il consiglio migliore per evitare che si formino cattivi odori nel frigorifero è quello di seguire una serie di passaggi regolari che garantiscono buoni risultati, che sono:

  • Pulizia regolare: pulisci regolarmente le superfici del frigorifero per evitare che si accumulino residui di cibo o liquidi che possono causare odori. Una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua tiepida è un detergente efficace e delicato.
  • Utilizzare un mangia-odori: anche in assenza di odori sgradevoli e come prevenzione per un eventuale sgradevole comparsa. Lascia una piccola ciotola di bicarbonato di sodio nel frigorifero per assorbire gli odori sgradevoli.
  • Controllare il cibo fresco: consuma frutta e verdura fresca prima che inizino a deteriorarsi, poiché cibi in decomposizione possono causare odori sgradevoli. Controlla regolarmente il cibo nel frigorifero per scartare ciò che è diventato inutilizzabile.
  • Utilizzare contenitori sigillati: conserva alimenti che emanano odori forti, come formaggi stagionati o cibi speziati, in contenitori sigillati può evitare che gli odori si diffondano nel frigorifero. Questo aiuta anche a prevenire che gli odori vengano assorbiti dagli altri alimenti.
limone
Pexels

Cosa mettere in frigo per togliere il cattivo odore?

Per eliminare il cattivo odore dal frigorifero, esistono diverse opzioni economiche ed efficaci:

  • Bicarbonato di sodio: è un assorbitore naturale di odori. È possibile metterne una piccola scatola aperta nel frigorifero per assorbire gli odori sgradevoli. Assicurati di cambiarlo regolarmente, almeno una volta al mese.
  • Carbone attivo: è un altro ottimo assorbitore di odori. Metti alcuni pezzi di carbone attivo in una scatola aperta e posizionali nel frigorifero per assorbire gli odori.
  • Aceto bianco: è noto per le sue proprietà di neutralizzazione degli odori. Mettere dell'aceto bianco in una piccola ciotola e posizionarla nel frigorifero aiuta a eliminare gli odori sgradevoli.
  • Limone: il succo di limone ha un aroma fresco e pulito che può contribuire a mascherare gli odori sgradevoli, semplicemente posizionando fette di limone in una ciotola nel frigorifero.
  • Caffè macinato: può aiutare ad assorbire gli odori sgradevoli e ottenere un aroma fresco.
  • Chiodi di garofano con agrumi: infila alcuni chiodi di garofano sulla superficie di una metà di limone o arancia. Questa combinazione aiuterà ad assorbire i cattivi odori e rilascerà un profumo fresco e gradevole nel tuo frigorifero. 
  • Estratto di vaniglia su batuffolo di cotone: immergi un batuffolo di cotone nell'estratto di vaniglia e posizionalo su un piccolo piattino all'interno del frigorifero. L'aroma dolce e avvolgente della vaniglia aiuterà a mascherare i cattivi odori e a mantenere il frigorifero profumato per diversi giorni. Assicurati di sostituire il batuffolo di cotone quando l'odore della vaniglia comincia a svanire.

Prova una o più di queste soluzioni per scoprire se il cattivo odore può essere debellato in modo semplice e veloce. Se l'odore persiste nonostante i tentativi di eliminazione, potrebbe esserci un problema più serio che richiede attenzione, come una perdita o un problema di tenuta. In tal caso, potrebbe essere necessario contattare un tecnico per una valutazione più approfondita.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account