Se ti stessi chiedendo cosa c'è vicino Asti, ecco alcuni paesi da non perdere: fra borghi medievali e vigneti la scelta è vasta.
Commenti: 0
paesi vicino asti
Rosignano Monferrato - Aurin72, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Asti è una città ricca di storia e tradizioni, ma anche i dintorni meritano assolutamente di essere visitati. Appena lasciata la città, infatti, già si dipanano le colline del Monferrato, note a livello mondiale per la produzione vinicola di eccellente qualità. Non ti resta, dunque, che scoprire tutti i piccoli borghi che puntellano questo angolo di campagna piemontese: ecco i 6 paesi da vedere vicino Asti.

Canelli

Canelli, da alcuni ritenuta “la capitale dello spumante”, è una delle città più affascinanti del Monferrato. Il suo sottosuolo è ricco di cantine sotterranee, un vero e proprio labirinto di gallerie scavate nella roccia, dove il pregiato vino spumante Asti viene lasciato maturare e affinato. In superfice, invece, troverai la Sternia, ovvero un antico camminamento che unisce il paese e il castello.

Da non perdere il Belvedere sulle colline circostanti e la Torre dei Contini, da dove è possibile scorgere il bellissimo panorama circostante. Canelli dista solo 28 chilometri da Asti ed è raggiungibile in auto o con un bus diretto.

paesi vicino asti
Canelli - Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Moncalvo

Moncalvo è sempre stata una cittadina importante nei pressi di Asti. Basti pensare che ricevette lo status di “civitas” in epoca medievale, un riconoscimento molto importante. Situata su una collina che domina la valle, questa città è celebre per il suo belvedere, ma anche per i camminamenti dell’antico castello.

Non mancano, infine, tantissimi scorci e stradine dove fare foto, chiese da visitare e l’antico Ghetto Ebraico. Anche Moncalvo può essere raggiunta in soli 20 minuti da Asti. In alternativa, potrai sempre prendere un bus diretto per visitarla.

paesi vicino asti
Moncalvo - Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Rosignano Monferrato

Rosignano Monferrato è un piccolo borgo che merita una visita: in posizione strategica, è stato insignito della Bandiera Arancione e rientra nel sito UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato. Il paese è noto soprattutto per gli Infernot, ovvero camere sotterranee scavate a mano in tempi antichi.

Qui troverai anche meravigliosi panorami e cantine dove poter degustare il vino locale, senza parlare dei numerosi sentieri trekking che è possibile fare nelle vicinanze. Per arrivare qui, la distanza da Asti è di circa 35 chilometri, generalmente coperta in 45 minuti.

paesi vicino asti
Rosignano Monferrato - Alessandro Vecchi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cella Monte

Cella Monte, incastonata tra dolci colline e vigneti, è un'oasi di pace e tranquillità. Anche qui si trovano i celebri Infernot e inoltre è stato aperto un Ecomuseo della Pietra da Cantoni, in modo da spiegare il rapporto di questi territori con l’iconica pietra. Da vedere anche l’antico Palazzo Volta e la Chiesa dei Santi Quirico e Giustina, risalente al Seicento.

Da Cella Monte parte l’omonimo Anello, ovvero un percorso di trekking, lungo indicativamente nove chilometri, che ti porterà alla scoperta delle colline coltivate a vigneto. Il paese si trova vicino a Casale Monferrato e la distanza da Asti è indicativamente di 35 chilometri.

paesi vicino asti
Cella Monte - Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Castagnole delle Lanze

Castagnole delle Lanze, circondata da vigneti e boschi, è una destinazione imperdibile per gli amanti del buon cibo e del vino. Incluso nella lista dei Borghi più belli d’Italia, non è distante dalla Langa del Barbaresco, zona molto vivace dal punto di vista vinicolo e culturale.

Molto belli sono i portici che troverai in paese, dipinti secondo i colori caratteristici del luogo. Da vedere, poi, è il Parco della Rimembranza e la Torre del Conte di Saint Robert da dove si può ammirare il paesaggio. Per arrivare qui ti basterà percorrere circa 21 chilometri lungo la A33 in direzione di Alba.

paesi vicino asti
Castagnole delle Lanze - Starnutoditopo, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Mombaldone

Mombaldone è un paese antico che conserva ancora le mura difensive, uno dei pochi della zona a possedere questa caratteristica. Il suo centro, quindi, è ancora quello di una volta, con le porte e le chiese. Intorno al paese, poi, è possibile vedere i celebri Calanchi, ovvero solchi che caratterizzano questa zona delle Langhe.

Il paese è leggermente più distante rispetto agli altri, ma vale la pena di essere visitato. Impiegherai circa un’ora in auto, per un totale di 60 chilometri. In alternativa, potrai arrivare in treno ad Alessandria e poi cambiare per Mombaldone.

paesi vicino asti
Mombaldone - Neq00, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account