Le guarnizioni del frigorifero sono elementi fondamentali per il funzionamento dell'elettrodomestico e devono essere sempre curate.
Commenti: 0
donna davanti al frigorifero
Pexels

La guarnizione delle porte dei frigoriferi è soggetta all'accumulo di batteri e polvere, anche se non sempre visibile. Tuttavia, in presenza di muffa, può emanare un odore sgradevole. Questa parte è delicata, se non viene pulita adeguatamente, la sua capacità di sigillare ermeticamente la porta potrebbe essere compromessa, causando una perdita di freddo e compromettendo la conservazione degli alimenti. Pertanto, pulire la guarnizione del frigorifero correttamente è essenziale per garantire il corretto funzionamento del frigo stesso e la freschezza degli alimenti conservati al suo interno.

Come pulire le guarnizioni in gomma del frigorifero

Prima di procedere con la pulizia della guarnizione della porta del frigorifero, è consigliabile consultare il manuale di istruzioni del proprio apparecchio per conoscere le raccomandazioni specifiche del marchio. Per mantenere pulita la guarnizione della porta e prevenire i cattivi odori dal frigorifero è possibile individuare due modalità di pulizia:

  • Bicarbonato e aceto: applica del bicarbonato su un vecchio spazzolino da denti e strofina delicatamente la guarnizione, lasciando agire per alcuni minuti. Successivamente, risciacqua con un panno bagnato di acqua e aceto. Questo metodo non solo pulisce la guarnizione ma contribuisce anche a eliminare gli odori sgradevoli.
  • Acqua ossigenata, bicarbonato e aceto: se la guarnizione ha bisogno di essere sbiancata, tamponala con acqua ossigenata 40 volumi. Quindi, utilizza un vecchio spazzolino da denti per applicare un po' di bicarbonato e lascia agire per almeno mezz'ora. Infine, risciacqua con un panno umido bagnato in acqua e aceto.

Eseguendo una corretta pulizia della guarnizione della porta del frigorifero, si favorisce il suo corretto funzionamento, garantendo la freschezza degli alimenti e contribuendo alla salute della famiglia.

frigorifero aperto
Pexels

Come pulire la guarnizione del frigorifero dalla muffa

La muffa è uno dei grandi nemici per la pulizia delle nostre case. Quando viene a formarsi sulla guarnizione del frigorifero è bene agire tempestivamente seguendo alcuni passaggi:

  • Pre-trattamento con aceto bianco: mescola acqua calda e aceto bianco in parti uguali in una ciotola. Immergi la spazzola a setole morbide o una spugnetta nella soluzione e strofina delicatamente la guarnizione del frigorifero dove si trova la muffa. L'aceto aiuta a neutralizzare la muffa e a rimuovere le macchie.
  • Pulizia con sapone per i piatti: prepara una soluzione di acqua calda e sapone per i piatti (circa una tazza di sapone per i piatti per un litro d'acqua). Immergi la spazzola o la spugnetta nella soluzione e strofina la guarnizione del frigorifero per rimuovere qualsiasi residuo di muffa e sporco rimasto.
  • Risciacquo: utilizza un panno pulito inumidito con acqua pulita per risciacquare la guarnizione del frigorifero e rimuovere eventuali residui di sapone.
  • Asciugatura: asciuga la guarnizione del frigorifero con un panno pulito.

Se la muffa persiste, ripeti il processo di pulizia fino a quando la guarnizione non risulta completamente pulita. Per prevenire la formazione di muffa in futuro, è bene assicurarsi di mantenere le guarnizioni asciutte, pulite e ben aerate, evitando che si formi la condensa nel frigorifero in ogni modo possibile. 

frigorifero aperto
Pexels

Come controllare l’efficienza delle guarnizioni del frigo

Soprattutto in occasione di una pulizia più approfondita è bene controllare l’efficienza della guarnizione del frigorifero e accertarsi che sia in buone condizioni. Questa verifica è importante per garantire che il frigorifero funzioni in modo efficiente e che gli alimenti siano conservati correttamente. Già con una breve ispezione visiva potrebbero essere evidenti segni di usura come crepe o deformazioni che potrebbero compromettere il rendimento del frigorifero.

Per verificare se la guarnizione è ermetica, basta chiudere la porta del frigorifero su un foglio di carta sottile o un biglietto da visita in modo che sia schiacciato tra la guarnizione e il telaio. Quindi, tirando delicatamente il foglio o il biglietto è possibile avere un’idea dello stato della guarnizione. Se si stacca facilmente, potrebbe essere un segno che la guarnizione non chiude ermeticamente. Inoltre, se il frigorifero non mantiene la temperatura corretta o si forma molta condensa all'interno, la guarnizione potrebbe essere danneggiata e non tiene sigillata la porta correttamente.

Con il presentarsi uno di questi problemi potrebbe essere necessario sostituire la guarnizione. Le guarnizioni di ricambio possono essere acquistate presso il produttore del frigorifero o in negozi di elettrodomestici.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account