Scopri come profumare le stanze della tua casa utilizzando l'ammorbidente.
Commenti: 0
Come profumare casa
Canva.com

Esistono molti prodotti sul mercato per profumare l’ambiente e i tessuti ma è possibile utilizzare qualcosa che già possediamo come l’ammorbidente per creare un profumatore con diversi utilizzi. Come avere quindi un buon odore in casa? Una soluzione veloce è quella di procurarsi un contenitore spray vuoto e riempirlo di acqua calda. Sarà sufficiente aggiungere alcune gocce di ammorbidente, della profumazione prescelta, per ottenere un deodorante per ambienti fai da te molto efficace

Come si fa il profumo per la casa con l’ammorbidente? 

Nel caso vogliate sperimentare con una delle profumazioni del vostro bucato una soluzione potrebbe essere quella di imparare a come profumare la casa con l’ammorbidente

Con l’acqua bollente si possono creare già dei buoni prodotti da usare in diversi modi, se inserita in un flacone l’acqua bollente con alcune gocce di ammorbidente può diventare un ottimo alleato per profumare i tessuti e le tende. Se invece si preferisce deodorare specifici punti della casa è possibile versare l’acqua in cui è stato sciolto l’ammorbidente in alcuni contenitori o vasetti.

Come profumare casa
Canva.com

Profumare la casa con ammorbidente e bicarbonato

L’acqua calda rimane sempre la base di questo profumatore d’ambiente, ma con l’aggiunta del bicarbonato di sodio come ingrediente segreto. Dopo aver fatto bollire 100 ml di acqua potrete aggiungere la stessa quantità di ammorbidente e un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Dopo che si sarà raffreddato e il bicarbonato si sarà sciolto il prodotto sarà pronto all’uso. 

Creare un profumatore con ammorbidente e sale grosso

Il sale grosso è un altro ingrediente che tutti possiedono in cucina, con un semplice trucco può diventare un profumatore per ambienti e per tessuti oltre a repellere alcuni tipi di insetti. In una tazza o contenitore scelto, meglio se bello da esporre, andranno mescolati il sale grosso, due cucchiai di alcol e tre cucchiai di ammorbidente. Se lo scopo è anche quello di posizionarlo negli armadi, si potranno aggiungere alcune spezie come la cannella o l’anice stellato per allontanare anche gli insetti. 

Profumatore a bastoncini con l’ammorbidente

Sono bellissimi da vedere, di solito sono in vetro e di design, i profumatori a bastoncini sono l’ultima moda in fatto di profumi per la casa. In commercio se ne trovano di molti tipi e di tanti colori, ma è possibile crearne uno fai da te con l’ammorbidente? Dopo aver scelto la bottiglia o il vaso preferito, considerando che dovrà contenere i bastoncini, potrete aggiungere 100 ml di acqua a temperatura ambiente, mezzo tappo di ammorbidente e 50 ml di alcol. Dopo aver mescolato potrete controllare la quantità di profumo e aggiungere ammorbidente se ce ne fosse bisogno. A questo punto basterà inserire i bastoncini nel vostro nuovo deodorante per la casa. 

Come profumare casa
Canva.com

Si può mettere l’ammorbidente nel diffusore elettrico? 

Non è consigliabile utilizzare il diffusore con l’ammorbidente, soprattutto se concentrato, ma in generale le sostanze chimiche presenti all’interno del prodotto potrebbero risultare nocive se scaldate e inalate per lunghi periodi di tempo. Nei diffusori elettrici, infatti, vanno sciolti sempre prodotti adatti a queste particolari temperature, come gli oli essenziali, quindi meglio scegliere sempre gli ingredienti leggendo con cura le istruzioni dei diffusori. 

Pulire casa con l’ammorbidente

Oltre a profumare le stanze, l’ammorbidente è utile anche nelle pulizie domestiche. La miscela di acqua e ammorbidente infatti può essere utilizzata per spolverare, sempre facendo attenzione alle superfici più delicate, spruzzando la soluzione prima su un panno in microfibra. Non è invece una buona idea utilizzare l’ammorbidente per lavare i pavimenti, in quanto non si tratta di uno sgrassante; meglio utilizzare l’ammorbidente per lucidare gli oggetti in acciaio e quindi anche i piani cottura. 

Come creare un profumatore per ambiente: alternative fai da te 

Oltre ai profumatori che si possono realizzare con l’ammorbidente, ci sono diversi metodi per creare un profumo per ambienti. Infatti, è possibile prepararli con basi alcoliche, ovvero con una percentuale di alcool oltre che acqua distillata e aromi a scelta. Se la scelta è quella di aggiungere ingredienti naturali sarà sufficiente mescolare acqua, alcool e bucce di agrumi oppure oli essenziali. Queste combinazioni sono ottime anche per i tessuti come tappeti o divani. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account