Non si tratta unicamente di una località turistica, Orbetello sa offrire servizi e comodità a chi si trasferisce.
Commenti: 0
vivere a orbetello
Unsplash

Orbetello, in provincia di Grosseto, è una delle località toscane più note che affacciano sul mare. Poco distante dal confine con il Lazio, si trova di fronte all’Isola del Giglio e l’Isola di Giannutri. Il paese del grossetano, il cui centro si sviluppa su una piccola penisola, garantisce tranquillità e servizi indispensabili per vita quotidiana. Ecco, allora, com’è vivere a Orbetello.

Migliori zone dove vivere a Orbetello

Scegliere il quartiere ideale ti aiuterà a restringere da subito il campo e trovare in poco tempo l’abitazione più adatta alle tue necessità. Scopri, dunque, le zone che potresti prendere in considerazione.

Centro Storico

Se non fosse per i suoi ponti, il centro storico di Orbetello sarebbe circondato dall’acqua da ogni lato. Totalmente immerso nella laguna, qui ci sono bar, locali, ristoranti e punti di interesse culturale. Tra i servizi, si trovano anche scuole e uffici. Per muoverti potrai prendere un bus locale che collega i principali quartieri.

vivere a orbetello
Sailko, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Neghelli

Il quartiere di Neghelli, che si trova fra la frazione Scalo e il centro storico, è sicuramente tranquillo e residenziale. Qui si concentrano molti servizi della città, come ad esempio i parchi pubblici, le scuole, centri sportivi e l’ospedale locale. Anche in questa zona si può contare sul trasporto pubblico.

Orbetello Scalo

Orbetello Scalo, infine, è decisamente il quartiere più comodo per chi ha bisogno di spostarsi frequentemente. Da qui passa la Via Aurelia, ma c’è anche la stazione ferroviaria con collegamenti per i paesi vicini, o Roma, Pisa, Ventimiglia. Inoltre, poco distante, si trovano alcune delle spiagge più belle di Orbetello.

Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:

vivere a orbetello
Unsplash

Quanto costa vivere a Orbetello

Nel contesto della meravigliosa Maremma Toscana, Orbetello è apprezzatissima perché si trova immersa nella natura, oltre a essere circondata dalla sua Laguna. Tuttavia, prima di trasferirsi sarebbe ideale calcolare quanto costa la vita qui e come gestire il tuo budget.

Il costo delle abitazioni a Orbetello varia significativamente a seconda della zona e del tipo di immobile. In linea di massima, però, il prezzo delle case in vendita, circa 3259 euro/m2 a giugno 2024, è superiore alla media provinciale, che – nello stesso periodo – si è attestata sui 2437 euro/m2.

Nonostante ciò, molte attività per il tempo libero sono totalmente gratuite, come una passeggiata nei parchi o una giornata al mare. I costi dei servizi pubblici, come luce, acqua e gas, sono in linea con la media nazionale italiana.

I trasporti pubblici a Orbetello sono efficienti e relativamente economici. La città è ben collegata con le principali destinazioni toscane tramite una rete di autobus e la stazione ferroviaria di Orbetello-Monte Argentario. Un biglietto extraurbano parte da 1,70 euro, mentre il tragitto in treno fra Orbetello e Grosseto costa 5 euro.

vivere a orbetello
Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Orbetello o Grosseto?

Vista la relativa vicinanza fra i due centri, potresti chiederti se sia meglio vivere a Orbetello o Grosseto. Non esiste una risposta univoca, ma è possibile partire proprio dai prezzi immobiliari e dai servizi offerti. In particolare, il paese attrae per la sua qualità della vita, posizionandosi fra i luoghi dove si vive bene in Toscana.

Vivere a Grosseto

Vivere a Grosseto significa sicuramente godere di una gamma più ampia di servizi e opportunità. A livello immobiliare, Grosseto, essendo una città più grande, offre una maggiore varietà di opzioni abitative rispetto a Orbetello. Puoi osservare i numeri e i trend delle case a Grosseto cliccando qui:

Vivere a Orbetello: pro e contro

Ogni luogo ha i suoi punti di forza e quelli di relativa debolezza. In particolare, fra i pro da tenere in considerazione bisogna sicuramente ricordare:

  • Contatto con la natura: la vicinanza a luoghi come la Riserva Naturale Duna Feniglia e la Laguna di Orbetello offre ampie opportunità per attività all'aperto.
  • Qualità della vita: Orbetello è nota per il suo ritmo di vita rilassato, ideale per chi cerca tranquillità. Ma anche per la presenza di scuole e negozi.
  • Posizione strategica: è vero che si trova vicino al mare, ma con qualche ora di treno è possibile raggiungere le maggiori città della costa tirrenica.
  • Spiagge: avere belle spiagge a portata di mano è un vantaggio da non sottovalutare.

Tuttavia, vivere a Orbetello presenta anche alcuni svantaggi:

  • Costo della vita: essendo una località turistica, i prezzi per case e servizi possono essere superiori alla media.
  • Opportunità di lavoro: per alcuni settori lavorativi dovrai spostarti alla volta di città più grandi.
vivere a orbetello
Sailko, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Cosa c'è di bello a Orbetello

Fino ad ora si è parlato dei principali vantaggi di vivere a Orbetello; tuttavia, il paese della costa toscana è anche noto per altre ragioni. Tanto per iniziare c’è la Laguna di Orbetello, uno degli habitat più importanti per molte specie di uccelli in Italia, offre uno spettacolo naturale unico, soprattutto durante le stagioni migratorie.

Il Mulino Spagnolo, antico mulino fortificato situato all'ingresso della città, è solo uno degli innumerevoli monumenti storici che testimoniano il passato di Orbetello. Nel centro storico, fra vie e piazze antiche potrai gustare piatti tipici della cucina maremmana. Non perdere, infine, il Museo Archeologico, che conserva reperti dell'antica Etruria.

vivere a orbetello
Vincenzo venditti, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account