Le cavallette, benché non pericolose, sono ospiti sgraditi in casa. Potrebbe essere quindi necessario allontanarle in modo naturale.
Commenti: 0
cavallette
Pexels

Le cavallette sono insetti noti per la loro capacità di saltare lunghe distanze grazie alle potenti zampe posteriori. Sebbene siano generalmente associate a campi e prati, non è raro trovarle anche in contesti urbani, come case, balconi e giardini. La loro presenza può diventare fastidiosa e potenzialmente dannosa, ma fortunatamente esistono rimedi naturali efficaci per tenerle lontane senza doverle uccidere. 

Perché le cavallette entrano in casa?

Solitamente, la presenza di cavallette in casa indica un periodo di riproduzione per questi animali. Ciò può avvenire in una situazione climatica particolarmente favorevole oppure per la disponibilità di grande quantità di cibo.

Per quanto riguarda il loro accesso all’interno delle abitazioni, le cavallette possono essere attratte da diverse condizioni. Uno dei principali fattori è la presenza di luci artificiali, che le attira durante la notte. Le cavallette possono volare verso le finestre illuminate o entrare attraverso porte e finestre aperte. Una volta dentro, possono nascondersi in angoli bui, sotto mobili o dietro tende, rendendo difficile individuarle e rimuoverle.

In particolare sul balcone, le cavallette possono trovare un ambiente favorevole grazie alla presenza di piante. Questi insetti sono erbivori e si nutrono principalmente di foglie, steli e fiori. Un balcone ricco di vegetazione è quindi un invito per le cavallette a stabilirsi. Inoltre, se il balcone è poco frequentato o trascurato, può diventare il rifugio ideale.

cavallette
Pexels

Perché allontanare le cavallette anche dal giardino?

Le cavallette, anche se ospiti indesiderati in casa, non rappresentano una minaccia per la salute umana. Eppure, in giardino, le cavallette possono rappresentare un problema significativo. Infatti, questi animali possono danneggiare piante ornamentali, ortaggi e alberi fruttiferi, compromettendo la salute delle piante e riducendo la produttività del giardino. Le cavallette sono particolarmente problematiche durante le infestazioni, quando la presenza in gran numero può causare danni estesi in breve tempo.

Rimedi naturali per tenere lontane le cavallette

Fortunatamente, esistono vari metodi naturali per dissuadere le cavallette senza ricorrere a pesticidi nocivi. Questi metodi non solo aiutano a proteggere le piante e gli ambienti domestici, ma contribuiscono anche a preservare l'equilibrio naturale.

La prima e più semplice strategia è di creare delle barriere fisiche utilizzando reti o tessuti leggeri e traspiranti per coprire piante e ortaggi. Ciò può impedire alle cavallette di raggiungere le piante: queste barriere fisiche sono infatti particolarmente utili sia nei giardini che sui balconi.

Rimuovere erbacce, foglie morte e altri detriti dal giardino e dal balcone riduce i nascondigli disponibili per le cavallette. Inoltre, cambiare regolarmente la disposizione delle piante nel giardino può confondere le cavallette e ridurre la probabilità di infestazioni. La rotazione delle colture è una pratica agricola sostenibile che aiuta a prevenire la proliferazione di parassiti.

cavallette
Pexels

I repellenti naturali più utilizzati

Alcune piante hanno proprietà repellenti naturali per le cavallette. Ad esempio, il rosmarino, la lavanda, e il basilico sono noti per allontanare molti tipi di insetti, incluse le cavallette. Piantare queste erbe aromatiche intorno al giardino o sul balcone può ridurre l'attrattiva del luogo per le cavallette.

Anche gli oli essenziali di citronella, menta piperita e di pianta di tè possono essere spruzzati nelle aree infestate. Questi oli hanno un forte odore che le cavallette trovano sgradevole. Preparando una soluzione con alcune gocce di olio essenziale in acqua e spruzzandola sulle piante e nelle zone circostanti è possibile allontanarle.

I predatori naturali delle cavallette e l'uso della tecnologia

La presenza di predatori naturali delle cavallette, come uccelli, lucertole e rane, può aiutare il loro numero Con casette per uccelli o piccoli stagni è possibile creare un ambiente favorevole per questi animali, contribuendo a mantenere sotto controllo le cavallette.

Una delle soluzioni più innovative è l’utilizzo di dispositivi elettronici che emettano radiazioni a bassa frequenza e interferenza magnetica, ciò non nuoce agli insetti ma rende gli ambienti circostanti particolarmente “rumorosi” per gli insetti.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account