Grottammare è una delle località di mare più note delle Marche meridionali. Posizionata fra San Benedetto del Tronto e Cupra Marina, il paese sull’Adriatico non solo offre un bellissimo lungomare e altrettante spiagge, ma anche un borgo antico nella parte alta. Trasferirsi qui è un’ottima idea e, se stessi pensando di vivere a Grottammare, ecco tutto quello che dovresti sapere.
I migliori quartieri dove vivere a Grottammare
Prima ancora di cercare casa, naturalmente, dovresti scegliere la zona più adatta alle tue esigenze. Preferisci la vivacità del centro, la tranquillità delle zone residenziali sul mare o le frazioni in altura?
Centro
Vivere nel centro di Grottammare significa poter usufruire di tutti i servizi e i mezzi di trasporto senza necessariamente spostarsi. Il centro, infatti, offre una vasta gamma di servizi, inclusi negozi, ristoranti, caffè e attività locali dove si possono trovare prodotti freschi e tipici. Inoltre, la zona è ben servita dai mezzi di trasporto pubblico, come ad esempio la stazione cittadina. Molto apprezzata la vicinanza alla spiaggia e al parco urbano con giochi per bambini.
Ascolani - Ischia
Il quartiere Ascolani - Ischia è perfetto per chi cerca un ambiente più tranquillo rispetto al centro cittadino, ma pur sempre sulla costa. Nella zona a sud della cittadina, al confine con San Benedetto del Tronto, si trovano negozi, un centro commerciale, delle aree verdi e scuole. Il quartiere è poi ben servito da un servizio bus.
Collinare
La zona più collinare è composta da diverse località poco distanti dal centro e dal lungomare. Ideali per chi vuole vivere nella massima tranquillità, hanno comunque servizi di prossimità.
Per periodi più brevi, sia d'estate che d'inverno, dai invece uno sguardo agli ultimi annunci su Rentalia:
Quanto costa vivere a Grottammare
Come per ogni luogo che si impara a conoscere per la prima volta in modo approfondito, il costo della vita è uno degli aspetti determinanti.
Il prezzo delle abitazioni a Grottammare varia in base alla posizione e al tipo di proprietà. In media, l'acquisto di un appartamento può risultare superiore rispetto alla media provinciale che, a giugno 2024, si è attestata sui 1676 euro/m2.
I servizi essenziali come l'elettricità, l'acqua e il gas hanno un costo medio che si aggira intorno ai 150-200 euro mensili per una famiglia di tre persone, variando naturalmente in base all'uso. Per quanto riguarda il tempo libero, Grottammare offre molte opzioni a prezzi ragionevoli e tante altre gratuite come, ad esempio, la spiaggia o il trekking nella natura circostante.
Parlando, infine, di trasporti pubblici, se vivi in centro potrai anche fare a meno dell’auto. I quartieri sono collegati in bus mentre grazie alla stazione potrai raggiungere il capoluogo con soli 4,80 euro.
Vivere a Grottammare o Ascoli Piceno
Se stai pensando di vivere nelle Marche e sei indeciso tra Grottammare e il suo capoluogo è utile confrontare i prezzi delle due città per capire quale si adatta meglio alle tue esigenze.
In generale, Grottammare è più costosa di Ascoli Piceno per quanto riguarda il costo delle case in vendita e della vita quotidiana. Tuttavia, ciò che spenderai è ripagato dalla vivacità estiva, dai servizi e dal lungomare, senza considerare che è il luogo ideale dove andare in pensione al mare.
Vivere ad Ascoli Piceno
Nonostante si trovi nell’entroterra, il mare è facilmente raggiungibile. Inoltre, si tratta di una città con tantissima storia e cultura che, per questo, organizza molti eventi. Vivere ad Ascoli Piceno, perciò, è un'alternativa da considerare.
- Evoluzione del prezzo delle case in vendita ad Ascoli Piceno
- Evoluzione del prezzo delle case in affitto ad Ascoli Piceno
Vivere a Grottammare: pro e contro
Dopo aver dato uno sguardo ai quartieri e ai costi medi, arriva il momento di stilare un elenco dei pro e dei contro, in modo da mettere sul piatto della bilancia i lati positivi e negativi. Fra i pro:
- Vicinanza al mare: la città offre spiagge incantevoli per poter passeggiare durante tutto l’anno o fare il bagno d’estate.
- Qualità della vita elevata: Grottammare è nota per il suo ambiente tranquillo e la qualità della vita.
- Eventi culturali: la città ospita numerosi eventi culturali e festival durante l'anno.
- Stazione ferroviaria: potrai muoverti facilmente in treno da Grottammare o, se lo desideri, anche in auto grazie all’autostrada.
È giusto, d’altra parte, tenere anche in considerazione lati che potrebbero essere percepiti come negativi da alcuni:
- Opportunità di lavoro limitate: le opportunità di lavoro possono essere limitate, soprattutto in settori al di fuori del turismo e dei servizi.
- Affollamento stagionale: durante i mesi estivi, la città può diventare molto affollata, il che potrebbe essere un disagio per alcuni residenti.
Perché è famosa Grottammare?
Grottammare è giustamente conosciuta come perla dell’Adriatico per differenti ragioni. Fra le cose da vedere, dunque c’è il borgo antico, con la Chiesa di San Giovanni Battista e il Museo Sistino, ma anche il lungomare e le bellissime spiagge. Inoltre, qui potrai assaggiare dell’ottima cucina marchigiana di mare insaporita dall’ottimo alloro di Grottammare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account