
Le Olimpiadi di Parigi saranno un palcoscenico importante per tantissimi atleti e atlete che competeranno in diverse discipline. In attesa dell’inizio del programma di atletica, vale la pena concentrarsi su alcuni dei talenti azzurri più promettenti del momento. Fra questi c’è Nadia Battocletti, nata e cresciuta in Trentino, pronta a migliorare il già ottimo risultato di Tokyo 2021. Scopri quindi dove vive e quali sono stati i punti salienti della sua carriera.
La vita di Battocletti fra Cavareno e Trento
Nadia Battocletti, ormai volto notissimo nel mondo dell'atletica leggera italiana, è cresciuta a Cavareno, paese di circa 1.000 abitanti nel cuore della Val di Non in Trentino. In un’intervista l’atleta ha definito la sua infanzia a Cavareno, nella casa di famiglia, tranquilla e spensierata, in quanto poteva contare sulla vicinanza e l’amicizia dei vicini di casa.
Dopo aver frequentato il Liceo Scientifico a Cles, paese in cui la Battocletti è anche nata, si è trasferita a Trento per l’Università. Studia, in particolare, ingegneria edile e architettura.

Com'è vivere a Cavareno?
Come la maggior parte dei paesi della Val di Non, Cavareno è un centro tranquillo e sereno, dove si è circondati dalla natura incontaminata. La cittadina, che al 2021 contava 1.136 abitanti, si trova lungo la strada che porta a Cles, centro di riferimento per la zona, dove si trova anche il Lago di Santa Giustina.
Uno dei principali vantaggi di vivere a Cavareno e di cercare qui una casa in vendita o in affitto è l'accesso diretto ai paesaggi montani, dov’è possibile fare trekking d’estate e sci d’inverno. Dal punto di vista delle distanze, Cavareno dista 45 minuti circa da Bolzano e un’ora da Trento. In entrambi i casi è possibile raggiungere in bus pubblico Cles, dove si trova una stazione ferroviaria.

La carriera e i successi di Nadia Battocletti
Al di là della vita privata, la ventiquattrenne trentina ha ottenuto ottimi risultati nella sua carriera. Si è infatti distinta già a livello giovanile, quando agli Europei U20 di Grosseto 2017 ha ottenuto un bronzo nei 3000 metri piani, mentre agli Europei U20 del 2019 ha conseguito l’argento.
I primi ori arrivano rispettivamente nel 2018 e nel 2019 nella specialità Corsa U20 degli Europei di cross. Nel 2021 l’atleta trentina è riuscita a ottenere ben tre ori e conseguire il settimo posto sui 5000 metri piani alle Olimpiadi di Tokyo, con un tempo di 14'46"29. Infine, tra i successi più recenti collezionati c’è l’oro ai Giochi europei del 2023 e la doppia medaglia individuale a Roma per 5000 metri piani e 10000 metri piani.

La famiglia e il fidanzato dell'atleta
Nadia Battocletti viene, inoltre, da una famiglia in cui lo sport è sempre stato di casa. Il padre, Giuliano Battocletti, infatti, è stato un maratoneta e mezzofondista, ottenendo ben quattro titoli italiani e la medaglia di bronzo ai mondiali juniores sui 5000 metri. Non a caso è proprio lui l’allenatore della giovane atleta.
Anche per il ramo materno, poi, lo sport è una componente fondamentale. La madre Jawhara Saddougui è stata un’ottocentista per il Marocco. Il fidanzato della Battocletti è invece Gianluca Munari. I due si sarebbero conosciuti nel 2022 e, curiosamente, anche lui è uno sportivo, seppur in un’altra disciplina. Munari è infatti uno sciatore e maestro di sci: qualcuno, evidentemente, con cui condividere la grande passione per lo sport.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account