Scopri come smaltire correttamente i giocattoli che non si usano più per effettuare correttamente la raccolta differenziata.
Commenti: 0
Dove si buttano i giocattoli
Canva.com

I giocattoli in plastica, di solito, si smaltiscono nel secco, se sono di piccole dimensioni, mentre se sono ingombranti vanno portati al centro di raccolta del proprio comune. Separarsi dai giocattoli non è sempre facile, ma quando è giunto il momento di dirgli addio, sapere dove si buttano i giocattoli vecchi è fondamentale per rispettare l’ambiente e le regole di smaltimento. Ad esempio, dove si buttano i giocattoli elettronici oppure i peluche? Dove buttare secchiello, paletta e i giochi da spiaggia ormai usurati dagli anni passati al mare? Inoltre, vedremo cosa fare dei giocattoli usati se non si vogliono buttare via e anche alcune idee creative su come dar loro una nuova vita. 

Dove si buttano i giocattoli in plastica

I giocattoli in plastica non ingombranti possono essere gettati tranquillamente nei bidoni dell’indifferenziato e non vanno buttati nella raccolta plastica in quanto non si tratta di imballaggi. I giocattoli in plastica dura possono essere realizzati in vari tipi di materiali plastici, tutti poco compatibili con la raccolta differenziata. Prima di buttare via i giocattoli che non si usano più, se sono ancora in buone condizioni, è anche bene considerare di donarli ad associazioni che li raccolgono e li ridistribuiscono. 

Dove portare i giochi che non si usano più

Nel caso sia possibile recuperare i giochi che non si usano più, in ottica di riciclo e di attenzione ai bisogni degli altri, è sempre utile capire come condividerli con chi può averne bisogno. Cosa fare quindi dei vecchi giocattoli ancora in buono stato? Contattare le comunità, le case-famiglia o le cooperative del territorio è sempre possibile, per fare in modo che giungano tra le mani di chi ne farà buon uso. Inoltre, è possibile donare i giocattoli anche agli asili nido e scuole materne, agli ospedali, soprattutto in quelli che hanno reparti di pediatria e nei punti di raccolta della Croce Rossa.

Dove si buttano i giocattoli
Canva.com

Dove si buttano i giocattoli rotti

Se i giocattoli da buttare non sono più utilizzabili, perché ormai rotti, non è neanche possibile condividerli con chi ne ha bisogno. Quindi, in questo caso, è sempre necessario buttarli nel bidone dei rifiuti indifferenziati. Nel caso i giocattoli fossero a batteria è bene rimuoverle e smaltire anche quelle nei contenitori appositi dedicati alle pile scariche nei centri di raccolta o in negozi che offrono questo servizio. Con questa tipologia di giocattoli, classificati come elettronici, è inoltre necessario fare attenzione ai differenti componenti. Questi andranno prima differenziati e poi gettati negli appositi centri di raccolta. 

Dove buttare i giocattoli vecchi

Per capire dove buttare i giocattoli vecchi è prima di tutto fondamentale sapere di che materiale sono fatti. In genere buttarli nel secco, se sono di piccole dimensioni, può essere la scelta giusta, a meno che non abbiano delle componenti elettroniche. Se i dubbi risultano essere troppi e non si possiedono più gli imballaggi, è sempre meglio consultare la guida alla differenziata del proprio Comune di residenza. 

Dove buttare secchiello, paletta e giochi da spiaggia

giochi da spiaggia sono spesso formati da diversi materiali, i racchettoni sono in gomma e in legno, il secchiello e la paletta sono invece di un materiale plastico che può variare. Anche il materassino va purtroppo conferito nell'indifferenziato. Si applica infatti la stessa regola di paletta e secchiello. Quindi è buona norma buttare i giochi da spiaggia nel secco non differenziabile e comunque informarsi sulla tipologia di plastica che li compone prima di provare a smaltirli. 

Dove si buttano i giocattoli elettronici

giocattoli elettronici hanno componenti che non sono compatibili con il secco indifferenziato. Per questa ragione vanno conferiti negli appositi centri di raccolta di rifiuti RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): per trovare questi centri è sempre possibile cercare le disposizioni comunali.

Dove si buttano i puzzle

Le tessere del puzzle sono realizzate in carta, quindi riciclarle è più semplice perché andranno nella raccolta carta e non nell’indifferenziato. La scelta di questi giochi è sicuramente più sostenibile, ma prima di buttare i puzzle è possibile pensare di utilizzarli riciclandoli in modo creativo. Si possono infatti creare dei progetti d’arte interessanti incollandoli sulle cornici delle camere dei bambini o forare i singoli pezzi per dare vita a dei simpatici orecchini. 

Dove si buttano i giocattoli
Canva.com

Dove si buttano i peluche 

Per capire dove si buttano i peluche, basta pensare che sono creati con diversi materiali sintetici. Come qualsiasi rifiuto multi-materiale quindi, andranno smaltiti nel bidone del secco ma, prima di buttarli via, è sempre possibile lavarli e pensare di regalarli. In questo caso, un’idea potrebbe essere quella di contattare parenti e amici e chiedere se possono essere utili ai loro bambini o creare una rete cercando di provare a trovar loro una nuova casa e una nuova famiglia. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account