
È molto comune, specialmente nei paesi mediterranei, trovare città di colore bianco o azzurro, colori tradizionali utilizzati nelle case tipiche. Tuttavia, in giro per il mondo, ci sono anche città dove la tonalità dominante è il rosa: dal Giappone all’India, passando per la Spagna, troverai quartieri o intere città dipinte di rosa. I luoghi ideali dove pensare di fare foto e conservare ricordi indimenticabili: scopri allora, quali sono le città rosa da visitare nel mondo.
Jaipur, India
Jaipur è un vero gioiello nel cuore del Rajasthan in India. La sua particolarità risiede proprio nel colore di molti edifici antichi. Ma perché Jaipur è rosa? Il tutto sembra risalire a una scelta fatta dal Maharaja Ram Singh che nel 1876 accolse il Principe del Galles e la Regina Vittoria.
In particolare, il rosa è ritenuto simbolo di ospitalità, che venne tributata ai reali d’Inghilterra. In particolare, è da visitare l’Hawa Mahal: ha una facciata in colore rossiccio che sembra fatta da nidi d’ape.

Miami, Stati Uniti
Miami, situata nella parte sud-est della Florida, è famosa non solo per le sue spiagge e la vivace vita notturna, ma anche per alcuni dei suoi edifici che sfoggiano un affascinante rosa pastello. Questo colore, qui, non è solo una scelta estetica, ma parte di un movimento artistico più ampio noto come Art Deco, che ha preso piede nella zona negli anni '30.
Visitare Miami offre l'opportunità di esplorare il quartiere di South Beach, dove il rosa si mescola con altri colori vivaci per creare un'atmosfera unica che attira artisti e fotografi da tutto il mondo. Da non perdere, in particolare, le iconiche torri di avvistamento, spesso in colore rosa.

Tokyo, Giappone
Tokyo diventa una città “rosa” per poche settimane all’anno, ovviamente durante la Festa dei Ciliegi in fiore che, in giapponese, è chiamata Hanami. In molti parchi cittadini si trovano infatti bellissimi ciliegi che fioriscono durante i primi mesi della primavera.
In particolare, il Parco Ueno, Shinjuku Gyoen e le rive del fiume Sumida si tingono di un bellissimo rosa. Anche se lo spettacolo dura solo qualche settimana, è da ammirare almeno una volta nella vita.

Petra, Giordania
Petra, città antica che si trova in Giordania, è famosa per le sue strutture scolpite direttamente nella roccia di un colore rosa intenso. Questo colore unico deriva dalla particolare composizione geologica della roccia, contenente ferro e minerali che, ossidandosi, conferiscono alle facciate delle costruzioni questa tonalità affascinante.
Il sito è celebre per il suo ingresso monumentale, il Siq, e per il Tesoro, Al-Khazneh, una maestosa facciata scolpita che è uno dei simboli più riconoscibili di Petra. La città offre inoltre una vista su tombe, templi e un antico teatro, tutti testimoni della sua ricca storia e cultura.

La Muralla Roja, Calpe, Spagna
Non è propriamente una città, ma un complesso di appartamenti sulla costa di Calpe, cittadina che si trova sulla costa fra Alicante e Valencia. La Muralla Roja è quindi un complesso residenziale progettato dall'architetto Ricardo Bofill nel 1973. Questo edificio è celebre per il suo design all’avanguardia e l'uso audace del colore rossiccio che domina le sue facciate.
Il design di La Muralla Roja si ispira alle tradizionali architetture arabe, come evidenziato dai suoi labirintici passaggi e cortili interni. Questa struttura non è solo un luogo di residenza ma è diventata una delle destinazioni più fotografate per architetti e appassionati di design da tutto il mondo.
Inoltre, al suo interno si trova anche un albergo, per chi volesse soggiornare nella struttura. Se, invece, fossi interessato a vivere nel centro di Calpe, dai uno sguardo anche agli annunci per case in vendita o in affitto su idealista.

Dhaka, Bangladesh
Dhaka, la capitale del Bangladesh, è una città che nasconde gemme architettoniche di colore rosa, uniche nel loro genere. Per esempio, non potrai perdere il palazzo Ahsan Manzil, che si erge lungo il fiume.
Costruito per il governatore locale alla fine dell’Ottocento, è ancora oggi uno dei palazzi più noti della città. Le sue pareti sono di colore rosa per puro caso, in quanto fu restaurato con un intonaco particolare che brilla al sole.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account