Scopri come trasformare e coordinare la tua casa con arredi di design ispirati ai colori e ai materiali autunnali.
Commenti: 0
Arredamento autunnale
Unsplash

L'autunno è il momento ideale per rinnovare l'ambiente domestico, ispirandosi ai colori caldi e alle texture avvolgenti tipiche di questa stagione. L'arredamento autunnale, gioca un ruolo fondamentale nel trasformare la tua casa in un rifugio accogliente e pieno di stile, perfetto per godersi i comodi piaceri di questa stagione.

Ispirazione e idee d'arredo autunnali

L'autunno invita a rinnovare gli spazi con tonalità calde e accoglienti. Le ultime tendenze nell'arredo autunnale pongono particolare attenzione ai colori caldi come l'arancio, il verde, il rosso e il marrone, e l'uso di materiali naturali come il legno e lana.

Ma dove prendere ispirazione per arredare casa? Per sapere quali sono gli stili d'arredo giusti, si può trarre spunto da diverse fonti come riviste di design, siti web specializzati e anche dalle vetrine dei negozi in città. Gli stili d'arredo più in voga per questa stagione includono il vintage rinnovato, l'estetica minimalista giapponese e l'uso di materiali naturali e sostenibili. 

ingresso autunnale
Freepik

Materiali naturali e consistenze avvolgenti

Il ruolo dei materiali naturali nell'arredamento autunnale, come legno, lana e cotone pesante è importante per creare un ambiente caldo e invitante. Questi materiali non solo aggiungono un tocco di naturalezza e autenticità agli spazi, ma sono anche scelti per le loro proprietà isolanti e confortevoli, ideali per i mesi più freddi.

Il legno, con le sue venature uniche e il calore naturale, è spesso utilizzato in mobili robusti e pavimentazioni eleganti. La lana, invece, trova posto in coperte, cuscini e tappeti che offrono comfort e calore. Il cotone pesante è perfetto per tende spesse che bloccano la corrente d'aria fredda, mantenendo l'ambiente domestico piacevolmente caldo. L'uso di questi materiali contribuisce a creare un'atmosfera accogliente e rilassante, perfetta per godersi l'arredamento di una casa autunnale.

pavimento in legno
Pexels

Decorazioni ispirate alla natura

Per vivere al meglio l'autunno in casa ed essere pronti per l'equinozio, al mobilio si possono facilmente integrare elementi decorativi che richiamano la natura, come tappeti a forma di foglia e lampade che ricordano i funghi, da accostare ad arredi autunnali. Questi dettagli portano un'allure di terra e vegetazione negli ambienti interni, creando un legame visivo con il mondo esterno in una stagione dove si tende a trascorrere più tempo in casa.

I tappeti a forma di foglia, disponibili in varie tonalità di verde, marrone e arancio, possono trasformare un'area del soggiorno o della camera da letto in un angolo pittoresco e tematico. Le lampade ispirate ai funghi, con le loro forme morbide e i colori caldi, offrono una illuminazione soffusa che è ideale per creare un'atmosfera intima e confortevole nelle serate autunnali.

lampada a forma di fungo
Freepik

Foglie e zucche per decorare con il fai da te

Settembre e ottobre sono i mesi perfetti per trasformare la casa con addobbi per l'autunno personali e creativi, li puoi trovare anche da Ikea. Come addobbare casa per l'autunno? Lasciati ispirare dalle decorazioni autunnali fai da te per la casa, sono tantissime ed economiche, da creativi centrotavola e tovaglie autunnali, a decorazioni murali.

  • Materiali come foglie secche, zucche e candele sono tutti elementi che concorrono a creare un'atmosfera calda e accogliente.
  • Le zucche intagliate o dipinte sono sempre un'idea affascinante per creare centrotavola. Possono anche essere riempite con pigne, ghiande e piccoli oggetti autunnali.
  • Le foglie secche possono essere utilizzate per creare ghirlande o composizioni murali, aggiungendo un tocco naturale e rustico agli ambienti.
  • Per un'illuminazione soffusa e magica, puoi decorare con lanterne fai da te, utilizzando barattoli di vetro, candele e corde per appendere.
ghirlanda autunnale
Freepik

Colori e ambienti coordinati

Quando si tratta di adattare l'arredamento in stile autunnale ai vari ambienti della casa, è importante considerare lo stile e la funzionalità di ogni spazio. Coordinare le tendenze autunnali a vari ambienti della casa, dal soggiorno alla camera da letto, fino agli spazi esterni come balconi e verande, contribuisce a dare coerenza agli ambienti. Nel soggiorno, ad esempio, si può optare per cuscini con motivi autunnali e coperte in lana per aggiungere calore e comfort. Per la camera da letto, considera lenzuola e copriletti in tonalità calde come il bordeaux o il marrone terra. Gli spazi esterni possono essere decorati con lanterne e cuscini resistenti alle intemperie che riflettono i colori autunnali. 

Il verde e l'arancio sono i colori autunnali per antonomasia, si adattano perfettamente ai legni naturali e anche ad altri stili d'arredo. L'arancio, nelle sue tonalità più calde come il terracotta o il rame, richiama le foglie cadute e i tramonti autunnali, aggiungendo vivacità e calore agli ambienti. Il verde, invece, nelle sfumature del muschio o dell'oliva, evoca la natura ancora presente nei boschi, bilanciando la palette con una sensazione di tranquillità e freschezza.

divano cozy
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account